martedí, 16 settembre 2025

REGATE

VELA - 1001 Vela Cup a Mondello dalll'8 all'11 settembre

Fervono i preparativi per la quinta edizione del “title event” 1001VELA CUP, l’iniziativa didattico-sportiva ideata e promossa dagli Arch. Massimo Paperini e Arch. Paolo Procesi, che si terrà quest’anno dall’8 all’11 settembre, a Mondello (PA) con la collaborazione dell’Università di Palermo e del Circolo della Vela Sicilia.
Un importante riconoscimento quest’anno è stato già raggiunto con l’assegnazione del premio Targa Giovani del XXII Compasso d’Oro dell’ADI – Associazione Designer italiani: tutti i progetti e gli oggetti premiati nell’ambito del prestigioso Premio Compasso d’Oro, tra cui quello conferito alla associazione, resteranno esposti presso La Pelanda, Macro al Testaccio, in Piazza Orazio Giustiniani 4 a Roma, fino al 25 settembre.
Ma le conquiste non finiscono qui. E con rinnovato spirito l’Associazione si appresta ad affrontare un nuovo anno accademico con tanti progetti e traguardi da raggiungere.
Grazie al patrocinio della Federazione Italiana della Vela – FIV e della Unione Nazionale Cantieri Navali e Affini – UCINA attraverso la campagna “Navigar m’è dolce” si allargano gli orizzonti e s’irrobustiscono le fila di 1001VELACUP®”.
Il trofeo 1001VELA CUP 2011 è stato disegnato e realizzato in via esclusiva da CMDESIGN, partner per il 2011 dell’iniziativa e sarà svelato in occasione della cena di benvenuto di giovedì 8 settembre, che si terrà alle ore 21.00 presso il Circolo della vela Sicilia ospitante. Il Patrocinio della Regione Sicilia e del Coni Sicilia hanno fatto approdare 1001VELA CUP a Mondello (PA) il cui specchio d’acqua sarà animato e colorato dalle barche delle università regatanti che partecipano alla manifestazione; tutti i prototipi sono stati progettati e costruiti dagli iscritti ai corsi di Laurea in Architettura ed Ingegneria degli Atenei di tutta Italia nel rispetto del regolamento di classe appositamente studiato. Le delegazioni provenienti da tutta Italia gareggeranno confrontandosi sul piano della creatività, dell’innovazione e del design.


03/09/2011 09:26:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci