Iniziano i preparativi per il Grand Prix 2010 di Miami, atteso come l'evento pilota del Mondiale che si disputerà a Santo Domingo alla fine di aprile. A Miami, Nerone e il suo equipaggio, hanno intrapreso l'avvicinamento alla settimana del Grand Prix con una serie di speed test e di "ottimizzazioni" all'imbarcazione ITA 1972, già Campione del Mondo nel 2003, vice Campione Mondiale in carica, Campione Europeo 2007 e 2009. Il Miami Beach Marina è la cornice ideale per accogliere i team iscritti alla competizione. Ai nastri di partenza, giovedì 4 marzo, oltre alla nutrita flotta dei Farr 40 (3 gli italiani presenti) alcuni IRC Class e oltre venti Melges 32. «Sono molto contento del clima che si respira all'interno del team - sono le parole di Massimo Mezzaroma armatore di Nerone - i ragazzi sono in forma e devono dimostrare di esserlo anche in acqua, staremo a vedere, Vascotto sa caricarli al punto giusto». «Dobbiamo regatare concentrati e al massimo delle nostre potenzialità per far bene, il nostro stato di forma è buono, lo abbiamo già dimostrati qualche settimana fa a Key West " - sono le Vasco Vascotto -, Tattico e front man di questo Team che si presenta con una "formazione di tutto rispetto». Ma facciamo due passi indietro parlando del week end appena trascorso. A Scarlino con sole due prove disputate sabato si è concluso il Winter Championship riservato agli X-35. Ben 16 i monotipi in acqua per questo evento di fine stagione, tra i numerosi campioni presenti Vasco Vascotto, tattico su Margherita di Roberto Mazzuccato ( jsteam.it - yachtclubpadova ) che con un ottimo 4-2 ha messo le mani sulla tappa finale del circuito. La Toscana ospiterà proprio a Scarlino dal 29 agosto 2010, il Campionato del Mondo di classe. Da pochi giorni (in collaborazione con NUMAITALIA) è nato anche www.vascovascotto.it , sito internet dalle caratterische "blog" molto fresco e di facile navigazione. Un "mondo" di infomazioni dal mondo della vela sopratutto legate al talento e alla simpatia di Vascotto. Le sezioni Smile, Friends e Video non mancheranno di stupirvi con le facce più belle e simpatiche dai campi di regata, mentre IPSE DIXIT diventerà un contenitore "libero" aggiornato dallo stesso Vascotto, un vero e proprio diario di bordo senza censura editoriale! Il tutto sarà condito dai commenti di chi vorrà seguire da vicino le vicende del Dabliu Sail Project e del suo Campione. Da non perdere nella sezione video il faccia a faccia con l'amico Paul Cayard.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management