Si è conclusa domenica 12 febbraio a Varazze, con lo svolgimento dell’ultima prova, la XXII Edizione del Campionato del Ponente – VI Trofeo Marina di Varazze. Nonostante le previsioni meteo di questi giorni che non lasciavano ben sperare, si è potuto concludere questa edizione del Campionato con un percorso su Varazze. Una leggera tramontana ha consentito di sopportare le temperature non poi così rigide. Grande impegno e prova di entusiasmo è stato dimostrato dagli equipaggi che sono scesi in mare con lo spirito giusto e la voglia di regatare e sono rimasti soddisfatti della bella prova che ha consentito di inserire il doppio scarto per la classifica finale.
Comitato come al solito puntuale sul campo di regata e partenze regolari per tutte e due le categorie.
Classe ORC : “ Brancaleone “ di Ciro Casanova chiude il campionato con l’ennesima vittoria davanti a “Roby e 14” e “Manida”. “Fra Diavolo“ e “Spirit of Nerina “ si contendono la vittoria in tempo reale, ma l’ “ X35 “ Spirit of Nerina alla fine domina e batte il Comet 41 “ Fra Diavolo “.
La classifica finale vede nell’ordine “Brancaleone”, “Manida” e “Fra Diavolo”.
Classe IRC : “ Brancaleone “ si ripete anche in questa Classe precedendo “ Corto Maltese “ e “ Manida”.
Classe Diporto: il First “ Mario 50 “ vince bene l’ultima prova anche in tempo reale e risulta primo nella classifica finale, proprio per l’introduzione dei due scarti , battendo così sul filo di lana
“ Musa “ e “ Giuba “ a dimostrazione che in questa classe la lotta per la vittoria finale è rimasta aperta fino all’ultima prova. In questa edizione anche il livello tecnico e di competizione della categoria Diporto si è rivelato elevato e sportivamente divertente per i partecipanti.
Nella XXII edizione sono state portate a termine ben nove prove, segnando così un ulteriore record in una annata del tutto speciale. Grande in tal senso la soddisfazione dei Circoli organizzatori : la L.N.I. di Ge-Sestri P., C.N.Ilva, S.N. Il Pontile Genova Prà, C.V. Arenzano, C.V.Cogoleto, e la L.N.I. Savona, il Varazze Club Nautico e con la partecipazione di Assonautica Savona.
Alla fine della giornata di domenica il comitato dei Circoli ha considerato questo Campionato del Ponente sicuramente come uno dei più riusciti sia per il numero di partecipanti che per l’organizzazione di tutte giornate di regata.
Gli equipaggi, organizzatori, appassionati ed amici si ritroveranno alle 17.30 di sabato 18 febbraio per la cerimonia di Premiazione che si svolgerà presso la discoteca “ AEGUA “ nella bellissima cornice del porto Marina di Varazze , che il Circoli Velici ringraziano per l’ospitalità fornita contribuendo in modo determinante al successo e alla crescita di questa manifestazione.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"