Gradito ritorno della Classe J24 nelle splendide acque del lago di Caldonazzo a Pergine Valsugana in Località Valcanover: archiviate le prime quattro tappe -Anzio, Salerno vinta da Ita 427 Jebedee del Capo Flotta pugliese Nino Soriano, Marina di Carrara e Livorno vinte come quella di apertura da La Superba-, la Flotta J24, infatti, si sposterà nel week end dell’11 e 12 maggio in Trentino per la quinta tappa del Circuito Nazionale 2024 che dopo dieci appuntamenti da marzo a novembre nelle più belle località italiane assegnerà il Trofeo Challenge Perpetuo Francesco Ciccolo -al primo classificato senza scarti- e il Trofeo J24 al miglior Timoniere-Armatore il cui punteggio è calcolato sulle migliori quattro prove disputate.
La Regata Nazionale J24 - Trofeo Fabio Apollonio a coefficiente 2 sarà organizzata sabato 11 e domenica 12 maggio dall’Associazione Velica Trentina e sarà articolata su sei prove complessivamente (con un massimo di tre regate per ogni giornata). La manifestazione, in ricordo dell’amico Fabio Apollonio, già presidente della Classe Italiana, sarà considerata valida con almeno una prova svolta regolarmente.
Sabato 11, dalle ore 9 alle 11 sarà possibile perfezionare le iscrizioni e completare le stazze e il varo delle imbarcazioni. Alle ore 12, invece, lo skipper meeting e alle ore 13 il segnale di avviso della prima prova.
Le Istruzioni di Regata saranno disponibili alle ore 11 di sabato 11 maggio all’albo in segreteria.
Sono previsti premi per le prime tre imbarcazioni classificate.
La passata edizione aveva visto scendere in acqua undici imbarcazioni provenienti da molte regioni d'Italia.
Nonostante il vento instabile, la Giuria era riuscita a far disputare tutte le sei prove in programma al termine delle quali era risultato vincitore l'equipaggio della Flotta della Romagna Ita 271 Joanna armato da Fabrizio Dallacasa (8 punti; 1,ocs,2,1,31), seguito dai padroni di casa di Ita 182 J-Jam timonato da Dario Cattarozzi (AVT, 11 punti; 4,2,5,2,1,2) e da Ita 469 Bruschetta Guastafeste timonato da Pierluigi Puthod e armato dalle sorelle Ciceri (CV Tivano 19 punti; 6,8,1,3,5,4).
Ai piedi del podio Ita 476 Dejavù armato e timonato da Ruggero Spreafico, protagonista nella seconda regata ma penalizzato da una partenza anticipata nell'ultima prova (CV Tivano, 24 punti; 5,1,7,9,2,ufd).
Impeccabile, come sempre, l'ospitalità della Velica Trentina che nella serata di sabato aveva organizzato una cena a base di polenta concia con contorno seguita da un ottimo strudel mentre alla domenica, prima della partenza, erano stati serviti degli arrosticini.
Tutti i partecipanti, oltre alle magliette della manifestazione, avevano ricevuto mele e piccoli frutti offerti dalle cooperative Sant’Orsola e La Trentina e omaggiati da una borsa porta documenti realizzata dalla cooperativa sociale Aurora mentre i primi tre erano stati premiati con un cesto di prodotti locali.
Grande la soddisfazione per la perfetta riuscita della manifestazione sia da parte dei partecipanti che del direttivo della Velica Trentina e dei fratelli Dario e Giuliano Cattarozzi grazie ai quali il J24 si è diffuso anche sul lago di Caldonazzo.
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco