martedí, 9 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    vela paralimpica    fiv    centomiglia    regate    the ocean race europe    melges 24    vele d'epoca   

REGATE

Un maggio ricchissimo al Marina di Isola

Un maggio ricco di eventi al Marina di Isola. Il suggestivo porto turistico sloveno farà da cornice ad alcuni importanti eventi internazionali per gli appassionati del mare.
Il 17 maggio, con la regata Izola Open Cup, si aprirà l’Alpe Adria Sailing Week, prestigioso evento organizzato dallo Yacht Club Austria, mentre sabato 23 sarà la volta della Combinata Vela Sci 2009, regata velica da Trieste a Isola.
L’ultimo weekend di maggio, infine, diverse manifestazioni, tra cui il Challenger Marina Izola Cup - Memorial Ivan Leksič e la Regata San Giorgio - Isola - San Giorgio, faranno da cornice all’inaugurazione della stagione estiva.

Dal 17 al 21 maggio avrà luogo la terza edizione dell’Alpe Adria Sailing Week, la celebre competizione velica organizzata dallo Yacht Club carinziano, in collaborazione con il Marina di Isola. Sono quattro le regate in programma: nella giornata di domenica si terrà l’“Isola Open Cup”, mentre nei giorni successivi si disputeranno l’“Austria Cup”, l’“Austria Cruising Cup” e l’“Austria Racing Cup”.

Sabato 24 maggio, toccherà alla Combinata Vela Sci 2009, una doppia sfida che impegnerà i partecipanti su due fronti: la prima sulle nevi della Val Zoldana e la seconda nelle acque che separano Trieste da Isola. Giunto quest’anno alla sua 14° edizione, l’evento è organizzato dalla Società Triestina Sport del Mare e lo Sci-Club Inter S. Sabba. Per il popolo dei velisti, la Combinata vela sci ha un fascino tutto particolare dato anche dal fatto che la partenza delle imbarcazioni è prevista dal molo adiacente a piazza Unità d’Italia, una delle più belle del mondo.

L’ultimo weekend di maggio, infine, ci sarà l’apertura della stagione con il Challenger Marina Izola Cup – Memorial Ivan Leksič e la Regata Isola – San Giorgio.
Il Challenger Marina Izola Cup – Memorial Ivan Leksič vedrà circa 50 imbarcazioni impegnate in una sfida nelle acque antistanti il Marina, mentre la Regata San Giorgio – Isola – San Giorgio, organizzata con la società nautica e il comune di San Giorgio di Nogaro, è un evento dedicato alle barche a vela, con partenza dal Marina Sant’Andrea di San Giorgio di Nogaro e arrivo al Marina di Isola. Il ritorno è previsto per la giornata successiva.
Sabato 30 maggio, in serata, con una grande festa durante la quale sarà issata la Bandiera Blu, verrà ufficialmente aperta la stagione estiva.


Sul litorale sloveno dell’Adriatico, a pochi chilometri dal confine con Italia (solo 12 km) e Austria, in un suggestivo angolo di mare battuto da grandi esploratori, si trova il porto turistico Marina di Izola. Concepito come prolungamento del vecchio porticciolo cittadino, a diretto contatto con il mare, il Marina di Izola si trova in una posizione esclusiva perfettamente integrata con il paesaggio, proprio a ridosso del centro storico della caratteristica località di Izola. La profondità dei fondali di oltre 4mt e l’ampio spazio di manovra a disposizione delle imbarcazioni rendono il Marina di Izola il primo porto turistico del Mar Adriatico per facilità d’approdo logistico. A differenza degli altri, infatti, il Marina di Izola è strutturato in modo da consentire di uscire in mare in pochi minuti e il comodo spazio di manovra facilita l’approdo in ogni condizione atmosferica. Ma la caratteristica che distingue questo porto turistico è la sicurezza. Due grandi dighe foranee garantiscono la sicurezza degli ormeggi, rendendo il Marina di Izola un porto perfettamente riparato e sicuro.
Il Marina di Izola inoltre offre anche tutto quello che serve per rendere più confortevole la vita di mare e la permanenza in porto: ampi pontili con piano di calpestio in legno, spazi verdi e aree di servizio, ma anche campi da tennis, una piscina, il piccolo centro commerciale e residenziale AMFORA con bar, ristorante, scuola vela e, naturalmente, negozi di nautica, agenzie di vendita di imbarcazioni nuove e usate, noleggio-charter. Inoltre, agli ospiti è riservato un parcheggio custodito da 600 posti auto. A 350 metri dal Marina si trovano l'ufficio postale, l'ambulatorio e la farmacia, mentre l'ospedale è ubicato a soli 2 km. Il porto turistico di Izola garantisce anche la massima sicurezza dei suoi ospiti attraverso l’utilizzo di efficienti soluzioni di security. In tutta la struttura è presente un capillare sistema di video sorveglianza e personale qualificato addetto alla sicurezza attivo 24 ore su 24.
Il Marina di Izola si trova in una posizione geografica privilegiata, a soli 28 Km da Trieste, ed è facilmente raggiungibile imboccando l’autostrada fino a Trieste (A4) e proseguendo lungo la superstrada H5, la più importante arteria del litorale sloveno che collega Capodistria con l'Italia e con l'autostrada per Lubiana. Ottimi sono anche i collegamenti con gli aeroporti di Portorose, Lubiana e Trieste.


06/03/2009 10:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

The Ocean Race Europe: Ambrogio finalmente "Alla Grande"

Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci