Tutto pronto a Ischia per le regate della "Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Marina Yachting", in programma dal 21 al 23 maggio, organizzate dal Circolo del Remo e della Vela Italia. A Lacco Ameno, sede dell'appuntamento velico, saranno oltre trecento i velisti che si sfideranno per la vittoria e per l'assegnazione del titolo di Campione Nazionale del Tirreno.
Il nuovo porto di Lacco Ameno diventerà, per cinque giorni, il centro tecnico dell'appuntamento velico, ma anche un luogo di incontro tra i regatanti e gli abitanti dell'isola verde che vorranno seguire le regate e vedere i campioni della vela mondiale presenti ad Ischia. Un villaggio ospitalità, allestito per l'occasione sull'ampia banchina e sui giardini antistanti il porto, sarà il centro nevralgico dell'intera manifestazione. Tra i numerosi iscritti, ben 42 imbarcazioni al via, figurano anche grandi nomi della vela internazionale come il timoniere Paolo Semeraro, randista in Coppa America nel 1986 con Italia, che difenderà il titolo conseguito lo scorso anno con Oscar+ e un altro big della vela di Coppa America: Lars Borgstrom (Luna Rossa) che sarà alla drizze. Entrambi saranno a bordo di Saphira, il Benetau, progetto Briand, dell'armatore Raffaele Archivolti. A concorrere per il titolo anche il pluricampione del mondo Paolo Scutellaro, alla tattica di Fra Diavolo dell'armatore Vincenzo Addessi, vincitore nel 2009 e quindi campione in carica, del Campionato Italiano Assoluto di Altura. Il napoletanissimo campione, già team manager di Mascalzone Latino in Coppa America, tenterà ad Ischia, con il Mylius 1455 dello stesso armatore, di tornare alla vittoria dopo aver trionfato nelle regate di Gaeta "Trofeo Punta Stendardo" lo scorso fine settimana, dimostrando una grande condizione di forma. Tra gli equipaggi del Circolo Italia, che puntano alla vittoria, figurano quello dell'armatore Maurizio Pavesi, con l'imbarcazione Le Coq Hardì ed equipaggio giovanissimo, il team di Giampiero Martuscelli a bordo di Irascibile, progetto Jeppessen e non ultimo quello di Arturo Di Lorenzo, con lo stesso armatore al timone, a bordo di Lady X41 La "Settimana dei Tre Golfi - Trofeo Marina Yachting", avrà anche dei momenti di incontro e di relax come in occasione del briefing di apertura della manifestazione, che si svolgerà al Resort Mezzatorre giovedì pomeriggio e di sabato sera al Regina Isabella dove si svolgerà la cena di Gala per gli armatori e dove seguirà poi la serata danzante per tutti gli equipaggi.
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea