VELA - Sabato prossimo (19 dicembre) il mare di Rimini ospiterà la prova 2009 della "Cento Cup" con in palio il "Trofeo Il Sole Mio Energy". La sfida, aperta a tutte le classi cabinate e monotipo, prenderà il "largo" con lo skipper meeting in programma alle ore 10 nelle sale del Club Nautico di Rimini. Nell'occasione sarà realizzato un speciale televisivo di un'ora che andrà in onda (in Italia ed Europa) sul canale televisivo di Sky 830 (Viva l'Italia Channel). Le stesse immagini saranno proposte in contemporanea su Hot Bird 13° Est (satellite visibile in tutta Europa e nord Africa); su IntelSat 43.1 Ovest, visibile negli Usa e nel Quebec; sulla Tv via cavo Usa Italotv.com (in tutti gli Stati Uniti), in via sperimentale nelle zone in Italia servite dal Digitale terrestre. La programmazione è prevista per il primo sabato del 2010 alle ore 19 e 15.
Per i Club di Gargnano e Rimini sarà un bilancio della stagione che si chiuderà proprio con la "Cento Cup". Il Circolo Vela Gargnano presenterà, a sua volta, il logo dei 60 anni "Diamond Events", la serie di manifestazioni delle 60 edizioni della Centomiglia del lago di Garda. I "Diamond" prevedono iniziative legate, ovviamente, allo sport, alla cultura, al cinema e alla tv. Tra le regate il Circolo Vela Gargnano promuoverà sul lago di Garda il Campionato del mondo per i velisti non vedenti con la formula Homerus (20-27 giugno), più una serie di 3 Campionati Italiani per le classi Monotipo. In ambito culturale ci sarà il nuovo volume della Centomiglia, in quello televisivo uno spazio costante su Sky 830 (il sabato alle ore 18 e 15). Per il cinema ci sarà, a dicembre 2010, una retrospettiva dedicata alla vela, al lago, al mare, inserita nel programma del prestigioso e sempre più seguito "Filmfestival del Garda", quest'anno ospitato nelle sale del Vittoriale di Gabriele D'Annunzio a Gardone Riviera.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management