giovedí, 1 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina    regate    vela olimpica    cnsm    la duecento    rsaero   

REGATE

Tutto pronto per la 58a Centomiglia

Sono 293 (ore 12 di oggi 4 settembre), in rappresentanza di 19 nazioni, le barche a vela di varie classi libera, monotipi e crociere, iscritte alla 58a edizione della Centomiglia del lago di Garda, alla 3a MultiCento e alla CentoPeople, 3 gare della più anziana regata in Italia, la più ambita in acque non marine, una delle più importanti a livello mondiale. Le imbarcazioni partiranno sabato 6 settembre, alle ore 8.30, dal porticciolo di Bogliaco a Gargnano (Brescia). Dalla Germania sarà ai nastri di partenza "Wilke 49-Wild Lady", un 14 metri e mezzo già protagonista all'ultimo Rum Dun, il giro a vela del lago di Costanza e vincitore domenica scorsa del 42' Trofeo Gorla; dall'Ungheria i maxilibera "Principessa" e "Raffi.Ca", dall'Inghilterra l'olimpionico Jo Richards con il suo "Full Pelt", dagli Stati Uniti il 15 volte campione del mondo Randy Smyth che con "Tommy" vuol bissare il successo dello scorso anno con i grandi catamarani x40 nella 3a edizione della Multicento dove saranno in gara trimarani e catamarani su tre percorsi diversi, in particolare si annuncia numerosa la flotta dei Formula 18 e la categoria fino a 20 piedi, mentre tra i 30 piedi ci saranno i Formula 28 ed il trimarano Seacart svedese. Intorno ai due porticcioli di Bogliaco e sulle spiagge di Toscolano Maderno, per l'intera settimana, si sono svolte feste, serate a tema dedicate all'enogastronomia e concerti. Domani, 5 settembre, in particolare, si terranno delle lezioni di vela con l'attrice Ambra Angiolini nel ruolo di madrina del cat "Tommy Hilfiger". Tra gli ospiti oltre allo skipper statunitense Smyth (due medaglie olimpiche) ci sarà la skipper gardesana Giulia Conti, 5' alle ultime Olimpiadi di Pechino e, sempre in questa stagione, medaglia d'argento ai Campionati del mondo in Australia. La lunga serie di manifestazioni è promossa dal Circolo Vela Gargnano in collaborazione con il Circolo Vela Toscolano-Maderno (che ospita la base dei multiscafi), il Circolo Vela Torbole, la Fraglia Vela Malcesine, lo Yacht Club Acquafresca, i Diavoli Rossi di Desenzano e il Nauticlub di Moniga.


04/09/2008 15:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: con "La Duecento" si inizia a far sul serio

Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico

Lunga Bolina, ecco i vincitori

Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci

Livorno: la RAN 630 ai nastri di partenza

La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa

La Spezia ospita le Vele d’Epoca dell’Alto Tirreno – Trofeo Valdettaro”

Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.

Optimist: ad Agropoli partita la selezione nazionale

Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Semaine Olympique Française: Oro per Riccardo Pianosi nel Kite

La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio

La Spezia: riparte l'avventura di Nave Italia

Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla

Pasquavela più forte del maltempo

La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte

Semaine Olympique Française, prima giornata di Gold Fleet

Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci