lunedí, 14 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    j24    moth    regate    vele d'epoca    ambiente    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    attualità    manifestazioni   

CAMPIONATI NAZIONALI OPEN PLATU 25

Tutto pronto per il Campionato Nazionale Open Platu 25

La suggestiva location del Torrione Passari, nel centro storico di Molfetta, ha fatto da cornice alla conferenza stampa di presentazione del Campionato Nazionale Open della classe Platu 25. La prestigiosa kermesse velica, organizzata dalla sezione molfettese della Lega Navale Italiana in sinergia con la Macramè di Saba Di Marsico ed il patrocinio dell’Amministrazione Comunale, si svolgerà da giovedì 21 a domenica 24 giugno nello specchio d’acqua antistante il Lungomare di levante.
Nel corso della conferenza, impeccabilmente condotta da Enzo Ormas, sono intervenute numerose autorità politiche, civili e sportive del territorio tra cui l’assessore al turismo della città, Leo Petruzzella, il comandante della locale Capitaneria di Porto, capitano di fregata Alessandro Ducci, il consigliere della classe Platu 25 Alberto La Tegola, il presidente della LNI di Molfetta Felice Sciancalepore ed il presidente del comitato sportivo organizzatore Nino Sasso.
L’ulteriore sviluppo del porto, con l’auspicio della creazione di maggiori strutture logistiche per la promozione dell’attività velica, l’autorevolezza della competizione in ambito nazionale ed il lustro che la stessa si accinge a conferire all’intera città di Molfetta sono stati alcuni dei principali temi affrontati dai relatori.
“Il circolo di Molfetta della Lega Navale ha fortemente voluto l’organizzazione di questo Campionato Nazionale, che coincide anche con la seconda tappa della Coppa Italia Platu 25 – rimarca Nino Sasso - . Siamo certi che gli equipaggi, provenienti da tutta la Penisola, avranno modo di apprezzare e scoprire la bellezza del nostro territorio. Quanto al campo di regata, si presta particolarmente a questo genere di eventi e saprà esaltare le qualità e la bravura di tutti i partecipanti”.
Al momento sono iscritte alla competizione 21 imbarcazioni per un totale di circa 150 atleti, ai quali si andranno ad aggiungere allenatori, accompagnatori e rappresentanti dei circoli velici in gara. Le prove di svolgeranno su boe e bastone (bolina-poppa) come da istruzioni di regata ed il percorso sarà disegnato di volta in volta a seconda della direzione del vento e delle condizioni meteo-marine.


13/06/2012 12:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci