giovedí, 17 luglio 2025

TRASPORTO AEREO

TURISMO - Trasporto aereo: la puntualità si chiama SAS

Scandinavian Airlines ha ricevuto da FlightStats l'On-time Performance Service Award 2010 per la categoria Europa.

Nessun vettore europeo eguaglia SAS in termini di puntualità e rispetto degli orari. A decretarlo è FlightStats, società specializzata nel monitoraggio delle eccellenze del mercato aereo, che le ha riconosciuto ufficialmente questo primato assegnandole l'On-time Performance Service Award 2010 (OPSA) per la categoria Europa.

L'ambito premio è stato conferito sulla base dei dati raccolti da FlighStats nel corso del 2010, aggregando statistiche fornite da aeroporti, compagnie, agenzie e altre autorità dell'aviazione civile, dai quali Scandinavian Airlines è emersa come la compagnia europea con la più alta percentuale di voli atterrati entro 15 minuti dall'orario previsto dallo schedule.

"La puntualità dei nostri voli è una qualità molto apprezzata dai passeggeri di SAS, e ci lusinga che ci sia stata riconosciuta anche ufficialmente - commenta Chris Shern, General Manager Italy & Eastern Mediterranean di SAS. Dal check-in ai gate, il nostro staff si impegna al diamo il massimo per garantire l'efficienza di servizio che ci caratterizza.
I passeggeri italiani che scelgono di volare con noi dagli hub di Milano Linate, Malpensa, Roma, Bologna e Venezia verso i nostri principali scali del Nord Europa conoscono e apprezzano il nostro sistema di Fast Track e le nostre procedure di check in rapide e innovative, che contribuiscono al rispetto degli orari. "

Scandinavian Airlines è stata l’unica compagnia aerea internazionale basata al di fuori della regione dell’Asia-Pacifico ad essere inclusa nella lista delle candidate al titolo di compagnia più puntuale al mondo.
Anche Widerøe, sussidiaria norvegese del Gruppo SAS, si è classificata tra le finaliste dell’analogo premio riservato ai vettori domestici europei.

Per ulteriori informazioni sui Flightstats’ On-Time Performance Service Awards, approfondire i criteri di assegnazione e consultare l’elenco completo delle compagnie premiate, visitate il sito http://opsawards.flightstats.com/.

Attraverso le sue fonti, Flightstats monitora giornalmente il rendimento di oltre 150.000 voli, mette a disposizione i dati per l’analisi e la pubblicazione e offre ogni giorno informazioni sullo stato dei voli in tempo reale a milioni di viaggiatori.
Per maggiori informazioni circa su Flightstats, visitare il sito www.flightstats.com.

Per maggiori informazioni e prenotazioni su voli SAS:
www.flysas.it oppure chiamando l’ 199 259 104, o presso l’Agenzia di Viaggi di fiducia.


05/02/2011 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci