Scandinavian Airlines ha ricevuto da FlightStats l'On-time Performance Service Award 2010 per la categoria Europa.
Nessun vettore europeo eguaglia SAS in termini di puntualità e rispetto degli orari. A decretarlo è FlightStats, società specializzata nel monitoraggio delle eccellenze del mercato aereo, che le ha riconosciuto ufficialmente questo primato assegnandole l'On-time Performance Service Award 2010 (OPSA) per la categoria Europa.
L'ambito premio è stato conferito sulla base dei dati raccolti da FlighStats nel corso del 2010, aggregando statistiche fornite da aeroporti, compagnie, agenzie e altre autorità dell'aviazione civile, dai quali Scandinavian Airlines è emersa come la compagnia europea con la più alta percentuale di voli atterrati entro 15 minuti dall'orario previsto dallo schedule.
"La puntualità dei nostri voli è una qualità molto apprezzata dai passeggeri di SAS, e ci lusinga che ci sia stata riconosciuta anche ufficialmente - commenta Chris Shern, General Manager Italy & Eastern Mediterranean di SAS. Dal check-in ai gate, il nostro staff si impegna al diamo il massimo per garantire l'efficienza di servizio che ci caratterizza.
I passeggeri italiani che scelgono di volare con noi dagli hub di Milano Linate, Malpensa, Roma, Bologna e Venezia verso i nostri principali scali del Nord Europa conoscono e apprezzano il nostro sistema di Fast Track e le nostre procedure di check in rapide e innovative, che contribuiscono al rispetto degli orari. "
Scandinavian Airlines è stata l’unica compagnia aerea internazionale basata al di fuori della regione dell’Asia-Pacifico ad essere inclusa nella lista delle candidate al titolo di compagnia più puntuale al mondo.
Anche Widerøe, sussidiaria norvegese del Gruppo SAS, si è classificata tra le finaliste dell’analogo premio riservato ai vettori domestici europei.
Per ulteriori informazioni sui Flightstats’ On-Time Performance Service Awards, approfondire i criteri di assegnazione e consultare l’elenco completo delle compagnie premiate, visitate il sito http://opsawards.flightstats.com/.
Attraverso le sue fonti, Flightstats monitora giornalmente il rendimento di oltre 150.000 voli, mette a disposizione i dati per l’analisi e la pubblicazione e offre ogni giorno informazioni sullo stato dei voli in tempo reale a milioni di viaggiatori.
Per maggiori informazioni circa su Flightstats, visitare il sito www.flightstats.com.
Per maggiori informazioni e prenotazioni su voli SAS:
www.flysas.it oppure chiamando l’ 199 259 104, o presso l’Agenzia di Viaggi di fiducia.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi