mercoledí, 17 settembre 2025

TRASPORTO AEREO

TURISMO - Trasporto aereo: la puntualità si chiama SAS

Scandinavian Airlines ha ricevuto da FlightStats l'On-time Performance Service Award 2010 per la categoria Europa.

Nessun vettore europeo eguaglia SAS in termini di puntualità e rispetto degli orari. A decretarlo è FlightStats, società specializzata nel monitoraggio delle eccellenze del mercato aereo, che le ha riconosciuto ufficialmente questo primato assegnandole l'On-time Performance Service Award 2010 (OPSA) per la categoria Europa.

L'ambito premio è stato conferito sulla base dei dati raccolti da FlighStats nel corso del 2010, aggregando statistiche fornite da aeroporti, compagnie, agenzie e altre autorità dell'aviazione civile, dai quali Scandinavian Airlines è emersa come la compagnia europea con la più alta percentuale di voli atterrati entro 15 minuti dall'orario previsto dallo schedule.

"La puntualità dei nostri voli è una qualità molto apprezzata dai passeggeri di SAS, e ci lusinga che ci sia stata riconosciuta anche ufficialmente - commenta Chris Shern, General Manager Italy & Eastern Mediterranean di SAS. Dal check-in ai gate, il nostro staff si impegna al diamo il massimo per garantire l'efficienza di servizio che ci caratterizza.
I passeggeri italiani che scelgono di volare con noi dagli hub di Milano Linate, Malpensa, Roma, Bologna e Venezia verso i nostri principali scali del Nord Europa conoscono e apprezzano il nostro sistema di Fast Track e le nostre procedure di check in rapide e innovative, che contribuiscono al rispetto degli orari. "

Scandinavian Airlines è stata l’unica compagnia aerea internazionale basata al di fuori della regione dell’Asia-Pacifico ad essere inclusa nella lista delle candidate al titolo di compagnia più puntuale al mondo.
Anche Widerøe, sussidiaria norvegese del Gruppo SAS, si è classificata tra le finaliste dell’analogo premio riservato ai vettori domestici europei.

Per ulteriori informazioni sui Flightstats’ On-Time Performance Service Awards, approfondire i criteri di assegnazione e consultare l’elenco completo delle compagnie premiate, visitate il sito http://opsawards.flightstats.com/.

Attraverso le sue fonti, Flightstats monitora giornalmente il rendimento di oltre 150.000 voli, mette a disposizione i dati per l’analisi e la pubblicazione e offre ogni giorno informazioni sullo stato dei voli in tempo reale a milioni di viaggiatori.
Per maggiori informazioni circa su Flightstats, visitare il sito www.flightstats.com.

Per maggiori informazioni e prenotazioni su voli SAS:
www.flysas.it oppure chiamando l’ 199 259 104, o presso l’Agenzia di Viaggi di fiducia.


05/02/2011 10:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci