Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti (UAE), lancerà voli giornalieri non-stop tra Abu Dhabi e Roma a partire dal 15 luglio 2014.
In attesa delle approvazioni governative, Roma Fiumicino diventerà il secondo hub italiano dopo Milano Malpensa. La rotta verrà operata con aeromobile Airbus A330-200, con configurazione a due classi: 22 posti in Pearl Business Class con poltrone che diventano veri e propri letti e 240 posti in Coral Economy Class.
Roma è una delle città più visitate al mondo, attrae viaggiatori business e leisure tutto l’anno e con la storica Città del Vaticano è un importante sito di pellegrinaggio. La città è inoltre hub del codeshare partner di Etihad Airways, Alitalia.
James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, ha commentato: “Sin da quando abbiamo iniziato a operare da Milano nel lontano 2007, i collegamenti passeggeri e cargo di Etihad Airways tra Italia ed Emirati Arabi Uniti si sono via via rafforzati.
“Abu Dhabi-Roma estenderà ulteriormente la nostra presenza geografica sul mercato italiano, creerà un punto di accesso aggiuntivo per l’Europa con eccellenti opzioni di connessioni rafforzando il già solido rapporto commerciale e leisure tra Italia ed Emirati Arabi Uniti”.
Attraendo business e leisure traveller in entrambe le direzioni, il nuovo orario del volo giornaliero di Roma è studiato per offrire connessioni ottimali con gli attuali operativi di Etihad Airways via Abu Dhabi per le destinazioni di tutta la regione del Golfo, il subcontinente indiano, l’Africa, l’Asia e l’Australia.
Hogan ha aggiunto: “Oltre a Roma, i nostri ospiti potranno servirsi dei nuovi collegamenti di Etihad Regional con città come Bolzano, Tirana e Zagabria, volare con Air Serbia a Belgrado e, in aggiunta, continuare ad accedere ai voli domestici ed europei grazie al codeshare partner Alitalia”.
Etihad Airways ha già attualmente inserito il proprio codice “EY” sui voli Alitalia tra Abu Dhabi e Roma e prosecuzioni, su città come Milano, Bucarest, Sofia, Vienna, Venezia, Madrid, Malaga, Budapest, Malta e Barcellona.
Hogan ha inoltre evidenziato il potenziale commerciale dei nuovi voli da e per Roma per la divisione merci della compagnia aerea, Etihad Cargo.
“Gli Emirati Arabi Uniti sono il top trading partner dell’Italia in Medio Oriente e in Nord Africa, con oltre 3000 cittadini, 90 aziende e 390 agenzie commerciali italiani. La grande importanza dei rapporti di scambio è evidenziata dalla crescita del 16% registrata nel 2012 dalle esportazioni italiane negli Emirati Arabi Uniti, pari a US$ 6 miliardi.
“Il volume e il valore degli scambi commerciali tra Emirati Arabi Uniti e l’Italia verranno incrementati grazie alla capacità di carico in stiva pari a 13,1 tonnellate del volo giornaliero da Roma.
I voli potranno essere prenotati a partire da oggi sul sito www.etihad.com, tramite gli Etihad Airways Contact Centres e nelle agenze di viaggio.
Nuovi operativi* per/da Roma:
Nr. Volo Da Ora part. Destinazione Arrivo Frequenza Aeromobile
EY083 Abu Dhabi (AUH) 2:40 Rome (FCO) 7:10 giornaliero A330-200
EY084 Rome (FCO) 12:00 Abu Dhabi (AUH) 19:55 giornaliero A330-200
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30