venerdí, 15 agosto 2025

TRASPORTO AEREO

TURISMO - Roma diventa il secondo Hub italiano di Etihad Airways

Etihad Airways, la compagnia aerea nazionale degli Emirati Arabi Uniti (UAE), lancerà voli giornalieri non-stop tra Abu Dhabi e Roma a partire dal 15 luglio 2014.

In attesa delle approvazioni governative, Roma Fiumicino diventerà il secondo hub italiano dopo Milano Malpensa. La rotta verrà operata con aeromobile Airbus A330-200, con configurazione a due classi: 22 posti in Pearl Business Class con poltrone che diventano veri e propri letti e 240 posti in Coral Economy Class.

Roma è una delle città più visitate al mondo, attrae viaggiatori business e leisure tutto l’anno e con la storica Città del Vaticano è un importante sito di pellegrinaggio. La città è inoltre hub del codeshare partner di Etihad Airways, Alitalia.

James Hogan, Presidente e CEO di Etihad Airways, ha commentato: “Sin da quando abbiamo iniziato a operare da Milano nel lontano 2007, i collegamenti passeggeri e cargo di Etihad Airways tra Italia ed Emirati Arabi Uniti si sono via via rafforzati.

“Abu Dhabi-Roma estenderà ulteriormente la nostra presenza geografica sul mercato italiano, creerà un punto di accesso aggiuntivo per l’Europa con eccellenti opzioni di connessioni rafforzando il già solido rapporto commerciale e leisure tra Italia ed Emirati Arabi Uniti”.

Attraendo business e leisure traveller in entrambe le direzioni, il nuovo orario del volo giornaliero di Roma è studiato per offrire connessioni ottimali con gli attuali operativi di Etihad Airways via Abu Dhabi per le destinazioni di tutta la regione del Golfo, il subcontinente indiano, l’Africa, l’Asia e l’Australia.
Hogan ha aggiunto: “Oltre a Roma, i nostri ospiti potranno servirsi dei nuovi collegamenti di Etihad Regional con città come Bolzano, Tirana e Zagabria, volare con Air Serbia a Belgrado e, in aggiunta, continuare ad accedere ai voli domestici ed europei grazie al codeshare partner Alitalia”.

Etihad Airways ha già attualmente inserito il proprio codice “EY” sui voli Alitalia tra Abu Dhabi e Roma e prosecuzioni, su città come Milano, Bucarest, Sofia, Vienna, Venezia, Madrid, Malaga, Budapest, Malta e Barcellona.

Hogan ha inoltre evidenziato il potenziale commerciale dei nuovi voli da e per Roma per la divisione merci della compagnia aerea, Etihad Cargo.

“Gli Emirati Arabi Uniti sono il top trading partner dell’Italia in Medio Oriente e in Nord Africa, con oltre 3000 cittadini, 90 aziende e 390 agenzie commerciali italiani. La grande importanza dei rapporti di scambio è evidenziata dalla crescita del 16% registrata nel 2012 dalle esportazioni italiane negli Emirati Arabi Uniti, pari a US$ 6 miliardi.

“Il volume e il valore degli scambi commerciali tra Emirati Arabi Uniti e l’Italia verranno incrementati grazie alla capacità di carico in stiva pari a 13,1 tonnellate del volo giornaliero da Roma.
I voli potranno essere prenotati a partire da oggi sul sito www.etihad.com, tramite gli Etihad Airways Contact Centres e nelle agenze di viaggio.

Nuovi operativi* per/da Roma:
Nr. Volo Da Ora part. Destinazione Arrivo Frequenza Aeromobile
EY083 Abu Dhabi (AUH) 2:40 Rome (FCO) 7:10 giornaliero A330-200
EY084 Rome (FCO) 12:00 Abu Dhabi (AUH) 19:55 giornaliero A330-200


16/12/2013 15:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Finisce qui The Ocean Race Europe per Ambrogio Beccaria?

Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"

America's Cup: tutte le novità del nuovo protocollo

Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci