Etihad Airways ha vinto il Mercury Award 2012 per l’On Board Service grazie ai suoi innovativi programmi culinari in volo, i First Class Chef e il Mezoon Grille
I prestigiosi premi, che premiano la qualità del catering nel settore viaggi, sono stati presentati il 27 novembre durante la cena di gala dell’International Travel Catering Association (ITCA) presso lo Shangri La Hotel Qaryat Al Beri di Abu Dhabi.
La cerimonia di premiazione ha coinciso con l’ITCA Abu Dhabi, che si è tenuto dal 26 al 28 Novembre presso l’Abu Dhabi National Exhibitions Company. ITCA Abu Dhabi è l’evento preminente di Food&Beverage degli Emirati.
Peter Baumgartner, Direttore Commerciale di Etihad Airways, ha commentato: “Siamo felicissimi di ricevere il tanto richiesto Mercury Award per l’innovazione del servizio a bordo, in quanto si tratta di un segmento che è fondamentale per la nostra guest experience e per il nostro brand.
Il nostro approccio – l’inserimento di professionisti della gastronomia nella compagnia aerea, invece della comune prassi di inserire professionisti delle compagnie aeree nel settore gastronomico – ci contraddistingue profondamente.
Non confrontiamo il nostro prodotto e servizio con le altre compagnie aeree nostre concorrenti, ma piuttosto con i migliori ristoranti e alberghi di tutto il mondo. Questo è ciò che ci ispira a introdurre concetti innovativi come i nostri First Class Chef e i nostri Food and Beverage Manager in Business Class, dando ai nostri ospiti premium un’esperienza come in un ristorante di alto livello e contemporaneamente offriamo maggiore scelta e un’attenzione personalizzata in Coral Economy Class”.
I menù sono stati rivoluzionati inoltre con l'introduzione del concetto di Mezoon Grille in Diamond First Class, offrendo agli ospiti una scelta impareggiabile, dai piatti alla griglia da ordinare, alla possibilità unica di avere uno chef che crea piatti e salse secondo i gusti personali.
Gli chef di First Class hanno a disposizione una dispensa fornita di salse, ingredienti semicotti, spezie, uova fresche di giornata e verdura biologica appena raccolta, così come la compagnia area ha voluto creare la "protein box" ricca di tagli di carni fresche da preparare sul momento per una vera esperienza à la carte.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter