Etihad Airways ha vinto il Mercury Award 2012 per l’On Board Service grazie ai suoi innovativi programmi culinari in volo, i First Class Chef e il Mezoon Grille
I prestigiosi premi, che premiano la qualità del catering nel settore viaggi, sono stati presentati il 27 novembre durante la cena di gala dell’International Travel Catering Association (ITCA) presso lo Shangri La Hotel Qaryat Al Beri di Abu Dhabi.
La cerimonia di premiazione ha coinciso con l’ITCA Abu Dhabi, che si è tenuto dal 26 al 28 Novembre presso l’Abu Dhabi National Exhibitions Company. ITCA Abu Dhabi è l’evento preminente di Food&Beverage degli Emirati.
Peter Baumgartner, Direttore Commerciale di Etihad Airways, ha commentato: “Siamo felicissimi di ricevere il tanto richiesto Mercury Award per l’innovazione del servizio a bordo, in quanto si tratta di un segmento che è fondamentale per la nostra guest experience e per il nostro brand.
Il nostro approccio – l’inserimento di professionisti della gastronomia nella compagnia aerea, invece della comune prassi di inserire professionisti delle compagnie aeree nel settore gastronomico – ci contraddistingue profondamente.
Non confrontiamo il nostro prodotto e servizio con le altre compagnie aeree nostre concorrenti, ma piuttosto con i migliori ristoranti e alberghi di tutto il mondo. Questo è ciò che ci ispira a introdurre concetti innovativi come i nostri First Class Chef e i nostri Food and Beverage Manager in Business Class, dando ai nostri ospiti premium un’esperienza come in un ristorante di alto livello e contemporaneamente offriamo maggiore scelta e un’attenzione personalizzata in Coral Economy Class”.
I menù sono stati rivoluzionati inoltre con l'introduzione del concetto di Mezoon Grille in Diamond First Class, offrendo agli ospiti una scelta impareggiabile, dai piatti alla griglia da ordinare, alla possibilità unica di avere uno chef che crea piatti e salse secondo i gusti personali.
Gli chef di First Class hanno a disposizione una dispensa fornita di salse, ingredienti semicotti, spezie, uova fresche di giornata e verdura biologica appena raccolta, così come la compagnia area ha voluto creare la "protein box" ricca di tagli di carni fresche da preparare sul momento per una vera esperienza à la carte.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero