sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Trofeo Formenton, regata senza stress

trofeo formenton regata senza stress
redazione

Vela, trofeo Formenton - Per chi sta partendo, per chi è già partito con la propria barca da Crociera - o da Regata - una data è certa per trascorrere una giornata di vela tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, in regata, ma senza stress: come ogni anno il 20 agosto torna il Trofeo Formenton, evento giunto alla sua 23esima edizione organizzato a Porto Rafael-Palau, vero paradiso della vela e del mare.

La regata è particolare perchè a misura di famiglia, ma anche a misura di Campione di Vela che per una volta vuole tornare a veleggiare con gli amici per divertirsi e per ammirare i meravigliosi scorci che il percorso tra Porto Rafael, La Maddalena, le Isole di Barrettini, Budelli e Spargi, offre.

Ideata in memoria dello scomparso Presidente della Mondadori Mario Formenton, è diventata una regata quasi unica nel suo genere. E' organizzata dallo Sporting Club Sardinia con il supporto logistico dello Yacht Club Punta Sardegna e la collaborazione tecnica dello Yacht Club Costa Smeralda e richiama ogni anno una cinquantina di barche suddivise nelle categorie Crociera, Regata e d'Epoca, con l'inserimento della speciale categoria Vele bianche, ossia tutte le imbarcazioni della Classe CROCIERA con equipaggio composto anche solo da due persone e facenti uso delle sole due vele di bordo fiocco e randa. Ad essere premiato anche il partecipante con regolare tessera FIV più giovane. Il Trofeo è stato messo in palio all'imbarcazione della Classe Crociera che per tre anni non consecutivi vince la manifestazione.

Per chi deve ancora decidere la rotta delle proprie vacanze in barca con il Trofeo Formenton un'occasione per impostare il proprio GPS delle vacanze su Porto Rafael-Palau. La manifestazione è organizzata grazie all'attiva collaborazione del Comune di Palau, che insieme allo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo sta portando avanti un programma di eventi dedicati allo sport della vela, che richiamano di anno in anno sempre più l'attenzione degli appassionati in un tratto di mare che non ha eguali.

Bando di regata: http://www.trofeoformenton.it/PUB/allegati/370.0_Bando_2011.pdf

Iscrizioni ON LINE: http://www.trofeoformenton.it/form_iscrizione.asp

Note: Classi ammesse

Crociera IMS/ORC Club, Regata IMS/ORC Club, Yacht d'Epoca e Classici aventi un certificato di stazza CIM, J24. Ai cabinati senza certificato di stazza ORC Club sarà assegnato un Rating a cura del Comitato Organizzatore in consultazione con l’Ufficio Stazze della Federazione Italiana Vela.

Categoria Vele bianche:

Vele Bianche Tutte le imbarcazioni della Classe CROCIERA con equipaggio composto anche solo da due persone e facenti uso delle sole due vele di bordo , fiocco e randa verranno inserite anche in una speciale Classe denominata “Vele bianche”e potranno partecipare alla gara e vincere un premio per la categoria.


17/07/2011 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci