martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Trofeo Formenton, regata senza stress

trofeo formenton regata senza stress
redazione

Vela, trofeo Formenton - Per chi sta partendo, per chi è già partito con la propria barca da Crociera - o da Regata - una data è certa per trascorrere una giornata di vela tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, in regata, ma senza stress: come ogni anno il 20 agosto torna il Trofeo Formenton, evento giunto alla sua 23esima edizione organizzato a Porto Rafael-Palau, vero paradiso della vela e del mare.

La regata è particolare perchè a misura di famiglia, ma anche a misura di Campione di Vela che per una volta vuole tornare a veleggiare con gli amici per divertirsi e per ammirare i meravigliosi scorci che il percorso tra Porto Rafael, La Maddalena, le Isole di Barrettini, Budelli e Spargi, offre.

Ideata in memoria dello scomparso Presidente della Mondadori Mario Formenton, è diventata una regata quasi unica nel suo genere. E' organizzata dallo Sporting Club Sardinia con il supporto logistico dello Yacht Club Punta Sardegna e la collaborazione tecnica dello Yacht Club Costa Smeralda e richiama ogni anno una cinquantina di barche suddivise nelle categorie Crociera, Regata e d'Epoca, con l'inserimento della speciale categoria Vele bianche, ossia tutte le imbarcazioni della Classe CROCIERA con equipaggio composto anche solo da due persone e facenti uso delle sole due vele di bordo fiocco e randa. Ad essere premiato anche il partecipante con regolare tessera FIV più giovane. Il Trofeo è stato messo in palio all'imbarcazione della Classe Crociera che per tre anni non consecutivi vince la manifestazione.

Per chi deve ancora decidere la rotta delle proprie vacanze in barca con il Trofeo Formenton un'occasione per impostare il proprio GPS delle vacanze su Porto Rafael-Palau. La manifestazione è organizzata grazie all'attiva collaborazione del Comune di Palau, che insieme allo Sporting Club Sardinia di Porto Pollo sta portando avanti un programma di eventi dedicati allo sport della vela, che richiamano di anno in anno sempre più l'attenzione degli appassionati in un tratto di mare che non ha eguali.

Bando di regata: http://www.trofeoformenton.it/PUB/allegati/370.0_Bando_2011.pdf

Iscrizioni ON LINE: http://www.trofeoformenton.it/form_iscrizione.asp

Note: Classi ammesse

Crociera IMS/ORC Club, Regata IMS/ORC Club, Yacht d'Epoca e Classici aventi un certificato di stazza CIM, J24. Ai cabinati senza certificato di stazza ORC Club sarà assegnato un Rating a cura del Comitato Organizzatore in consultazione con l’Ufficio Stazze della Federazione Italiana Vela.

Categoria Vele bianche:

Vele Bianche Tutte le imbarcazioni della Classe CROCIERA con equipaggio composto anche solo da due persone e facenti uso delle sole due vele di bordo , fiocco e randa verranno inserite anche in una speciale Classe denominata “Vele bianche”e potranno partecipare alla gara e vincere un premio per la categoria.


17/07/2011 19:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci