Vela, Trofeo Formenton - La nuvolosità della mattina non ha fermato i fedelissimi del Trofeo Formenton pronti a trascorrere una bella giornata di vela tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, con partenza da Porto Rafael-Palau. L'evento, organizzato dallo Sporting Club Sardinia e il Comune di Palau, in collaborazione con YC Punta Sardegna, YC Costa Smeralda, Il Saggiatore e il Consorzio di Porto Rafael è stato una volta di più un'occasione per regatare divertendosi. Tra la cinquantina di barche presenti non sono mancati neanche quest'anno nomi conosciuti nel panorama agonistico internazionale come Matteo Savelli su Mascalzone Latino, Vittorio Codecasa sullo Swan 45 Jeroboam Ca' Nova, Fausto Rubbini su Thule Kermesse e Cristiana Monina, tra le veliste in corsa per le olimpiadi del 2012 nella nuova classe olimpica femminile Match Race. La Monina, per la prima volta presente al Trofeo Formenton, al ritorno a terra ha commentato con entusiasmo il percorso della regata e soprattutto lo spirito con cui si è regatato, che non provava da tempo. Le condizioni meteo sono state molto variabili: dopo la nuvolosità della mattina, man mano la giornata si è aperta garantendo comunque sempre un bel vento di levante che ha fatto concludere il percorso al primo classificato in tempo reale, Jeroboam Ca' Nova, in 2 ore e 38 minuti. Il Trofeo Formenton, che viene assegnato all'imbarcazione della Classe Crociera (definitivamente se vinto per tre edizioni consecutive) è stato vinto per questa XXII edizione dal piccolo First 21.7 Alibi, che in tempo compensato è riuscito a battere le grandi ed eleganti barche avversarie. Secondo della stessa classe il First 31.7 Robeljo di Edoardo Vivarelli, terzo Moorea di Rinaldo Vecchi, che ha vinto tra le Vele bianche. In quest'ultima categoria, pensata per chi ha equipaggio ridotto, secondo posto per Guastafeste, l'Este 24 di Marco Gallo e terzo per il Grand Soleil 50 Thule Kermesse, di Fausto Rubbini. In classe Regata ha vinto il J 24 Paco di Angelo Corrias, seguito dal Comet 45 S I.Nova. Terzo Ama Jana di Giovanni Lutzu. Ha vinto il premio del più giovane regatante Matteo Carrara (del 2002) su Red Red Wine, storico partecipante del Trofeo Formenton fin dalla primissima edizione, e dell'armatore Cesare Rimini, il noto avvocato matrimonialista. Quest'anno le vele Latine non erano presenti in quanto lo Sporting Club Sardinia ha messo a calendario un'apposita regata che si svolgerà il 25 e 26 settembre: la Regata di Mezzoschifo (prima edizione lo scorso anno nel mese di novembre) quest'anno sarà valida come Campionato del Mediterraneo e coinvolgerà almeno una trentina di imbarcazioni.
L'appuntamento invece per il Trofeo Formenton 2011 è sempre per il 20 agosto, Porto Rafael, Palau.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"