Vela, Trofeo Formenton - La nuvolosità della mattina non ha fermato i fedelissimi del Trofeo Formenton pronti a trascorrere una bella giornata di vela tra le isole dell'Arcipelago della Maddalena, con partenza da Porto Rafael-Palau. L'evento, organizzato dallo Sporting Club Sardinia e il Comune di Palau, in collaborazione con YC Punta Sardegna, YC Costa Smeralda, Il Saggiatore e il Consorzio di Porto Rafael è stato una volta di più un'occasione per regatare divertendosi. Tra la cinquantina di barche presenti non sono mancati neanche quest'anno nomi conosciuti nel panorama agonistico internazionale come Matteo Savelli su Mascalzone Latino, Vittorio Codecasa sullo Swan 45 Jeroboam Ca' Nova, Fausto Rubbini su Thule Kermesse e Cristiana Monina, tra le veliste in corsa per le olimpiadi del 2012 nella nuova classe olimpica femminile Match Race. La Monina, per la prima volta presente al Trofeo Formenton, al ritorno a terra ha commentato con entusiasmo il percorso della regata e soprattutto lo spirito con cui si è regatato, che non provava da tempo. Le condizioni meteo sono state molto variabili: dopo la nuvolosità della mattina, man mano la giornata si è aperta garantendo comunque sempre un bel vento di levante che ha fatto concludere il percorso al primo classificato in tempo reale, Jeroboam Ca' Nova, in 2 ore e 38 minuti. Il Trofeo Formenton, che viene assegnato all'imbarcazione della Classe Crociera (definitivamente se vinto per tre edizioni consecutive) è stato vinto per questa XXII edizione dal piccolo First 21.7 Alibi, che in tempo compensato è riuscito a battere le grandi ed eleganti barche avversarie. Secondo della stessa classe il First 31.7 Robeljo di Edoardo Vivarelli, terzo Moorea di Rinaldo Vecchi, che ha vinto tra le Vele bianche. In quest'ultima categoria, pensata per chi ha equipaggio ridotto, secondo posto per Guastafeste, l'Este 24 di Marco Gallo e terzo per il Grand Soleil 50 Thule Kermesse, di Fausto Rubbini. In classe Regata ha vinto il J 24 Paco di Angelo Corrias, seguito dal Comet 45 S I.Nova. Terzo Ama Jana di Giovanni Lutzu. Ha vinto il premio del più giovane regatante Matteo Carrara (del 2002) su Red Red Wine, storico partecipante del Trofeo Formenton fin dalla primissima edizione, e dell'armatore Cesare Rimini, il noto avvocato matrimonialista. Quest'anno le vele Latine non erano presenti in quanto lo Sporting Club Sardinia ha messo a calendario un'apposita regata che si svolgerà il 25 e 26 settembre: la Regata di Mezzoschifo (prima edizione lo scorso anno nel mese di novembre) quest'anno sarà valida come Campionato del Mediterraneo e coinvolgerà almeno una trentina di imbarcazioni.
L'appuntamento invece per il Trofeo Formenton 2011 è sempre per il 20 agosto, Porto Rafael, Palau.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura