sabato, 8 novembre 2025

GARDA

Trans Benaco, "buona la prima"

trans benaco quot buona la prima quot
redazione

Alla fine gli organizzatori della 28° edizione della "Trans Benaco Cruise Race" del Circolo Nautico di Portese hanno stilato la classifica in base ai risultati della prima tappa, la Portese-Riva del Garda. La seconda, causa un fortunale abbattutosi sul lago, è stata annullata. In tempo reale l'affermazione è andata al nuovo "Mataran", un cruiser di  10 metri della serie "Ice 33", firmato da Umberto Felci. Lo stesso progettista era al timone dell'imbarcazione, evoluzione degli altri Cruiser che Felci aveva firmato negli anni passati come "Bravissima" e "Mediatel" più volte protagonisti proprio alla Trans Benaco. E seconda, sempre in tempo reale, si è piazzata proprio "Bravissima" condotta da Giovanni Pizzatti con terzi i veneti del "Jolie Rouge di Fabio Giuliari.

"Mataran" correva nella classifica della stazza internazionale dell'Orc. Qui i tempi compensati hanno assegnato le vittorie ai trentini di "Babbo 2", un  Kelt 7.60 di Giorgio Vairaghi davanti al "Joe Fly" con Gianni Boventi e "Boheme" di Walter Caldonazzi, ; i Minialtura" sempre dell'Orc sono andati al "Atreju" di Andrea Zipperle, che batte l'Ufo 22 di Alessandro Toselli e "Proteina" condotto del suo stesso progettista, il veronese Massimo Picco.

Nell'Asso (sempre solo con la prova di sabato) è primo "Assterisco" di Pierluigi Omboni che batte Claudio Brighenti e Achille Cararra. I Dolphin sono dei "30 nodi" di Bruno Fezzardi, che regola "Baraimbo" di  Enrico Fonda (penalizzato per start anticipato) e terzo "Achab" di Luca Nassini. I Fun sono del "Funny Frog" portato dal madernese Paolo Tagliani.  I Protagonist registrano l'affermazione di "Bessi Bis" di Giuliano Montegiove condotto Marco Schirato che regola Martin Reintjes (Caiphirinia) ed Enrico Sinibaldi (El Moro). L'Ufo 22 è di Pasquale Errico dell'Ans di Sulzano (lago d'Iseo). Nei Dolphin Odj (quelli con il gennaker) è primo l'appassionato  desenzanese Pietro Barziza. Nel gruppo A affermazione per "Gonfi Gonfi" di Claudio Pinter della Lega Navale Riva. L'evento della 28 Trans Benaco era testimonial delle iniziative di  AIDO, ANTO e AVIS.


03/08/2014 20:28:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci