giovedí, 20 marzo 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendee globe    fiv    finn    ryccs    campionati invernali    confindustria nautica    yacht club sanremo    the ocean race    premi    snipe    iqfoil    circoli velici    yacht club costa smeralda    scuola vela    porti    fiumicino    j24    regate   

REGATE

Trani: parte la “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts”

trani parte la 8220 coppa dei campioni 8211 trofeo italia yachts 8221
redazione

Prenderà il via venerdì 30 marzo la 5^ edizione della “Coppa dei Campioni – Trofeo Italia Yachts” la cui organizzazione è stata affidata per quest’anno dal Comitato Ottava Zona della Federazione Italiana Vela alla Lega Navale Italiana Sez. di Trani, presieduta da Luigi Ventura, con il patrocinio di Regione Puglia, Capitaneria di Porto e Comune di Trani, e la collaborazione tecnica in mare del Circolo della Vela Bari. 


Le previsioni meteo al momento sono buone. Si prevede un vento da Ovest - Sud - Ovest con una intensità minore per la prima giornata di regate (venerdì 31), mentre il sabato e la domenica dovrebbero essere più divertenti in acqua per gli equipaggi grazie all’aumento del vento.

Una manifestazione, quella in programma a Trani, che dal suo inizio ad oggi è cresciuta moltissimo, per organizzazione e livello tecnico dei partecipanti. Tanto da attirare la partecipazione di imbarcazioni di livello nazionale e internazionale che grazie alle wild card date loro dall’VIII Zona Fiv hanno potuto partecipare alla manifestazione. Tra queste “Sugar 3” l’IY11.98 di Ott Kikkas (YC Parnu), campione del mondo in Classe C al Mondiale Orc 2022, e la sua “gemella” “Scugnizza”, di Enzo De Blasio (CC Napoli), vincitrice della storica Copa del Rey 2022 in Spagna nella categoria BMW ORC3.

E intanto è salito a 26 il numero delle imbarcazioni iscritte. Ai 24 che avevano già confermato la propria presenza infatti si sono aggiunti “Reve de Vie”, vice campione d’Europa nella categoria Corinthian gruppo C di vela d’altura 2021 e varie 2022 (già campione del mondo 2017); e “Canopus” della sezione velica Marina Militare Italiana di Taranto, attualmente in corsa nel Campionato Invernale di Taranto con un ottimo piazzamento. Tra i partecipanti non mancare ovviamente il campione in carica “Trottolina Bellikosa Race” X35 di Saverio Trotta (YC Marina del Gargano) che lo scorso anno è tornata a casa con il bottino pieno conquistando Coppa dei CampioniTrofeo Italia Yachts e Campionato zonale d’altura - Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo. E non mancherà nemmeno l’IY 9.98 “Unpòpergioco” di Niki Vescia (LNI Trani) che nella classifica Regata overall del 2022 era arrivata terza. Presenti anche “Be wild”, Swan 42 di Renzo Grottesi (Club Vela Portocivitanova) che lo scorso anno era arrivata seconda in classifica Regata overall e prima nella classifica Regata Gruppo 1, seguita nella classifica di Gruppo 1 da “Morgan V” Swan 42 di Nicola De Gemmis (CC Barion), che arriva quest’anno sul campo di regata della Coppa dei Campioni con in tasca il titolo di vincitrice dell’edizione 2022 del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura. Tra le conferme anche la presenza di “L’ottavopeccato”, M37 di Fabio Granieri (LNI Trani) che lo scorso anno, armata da Marco Mucci, sempre della LNI Trani, era arrivata terza nel Gruppo 2.

Tra i Gran Crociera ci sarà sicuramente “Euristica 2”, X Yachts di Siro Casolo (CN Bari) che lo scorso anno era arrivata terza in classifica overall. E poi ancora, tra gli iscritti ci sono: “Shaula”, Grand Soleil 40 race di Dario Gaetani (CV Marina di Lecce); “Duo” Salona37 di Raffaella Savini (CV Ventoforte di Pescara); “Guardamago II”, Italia Yacht 11.98 di Massimo Piparo (CN Riva di Traiano); “Anda Ya”, J-105 di Luigi Fantozzi (LNI Bari); “Excellent”, Bavaria 38 Match di Saverio Ricco (LNI Brindisi);  “Costa del Salento”, Dufour40 di Fioravante Totisco (LNI Gallipoli); “Sound of Silence”, Bonin 358 di Antonio Dibari (LNI Trani); “Grande Cesare”, GS40 C di Giosuè Barsotti (LNI Brindisi); “Morgana”, Sun Odyssey 42i di Paolo Barracano (LNI Bari); “TIN TIN”, ¾ Tonn Duck 33 di Michele Masulli (LNI Trani); “X-Lion”, X35 di Leone Pellè, (LNI Taranto); “Biba”, Bavaria 35 Match di Giacomo Scalera (CUS Bari); “Fenicia”, Salona 42 di Fabrizio Rizzi-Luigi Corvasce (CV Giovinazzo – LNI Giulianova); “Hydra”, Comet 36 Sport di Valerio Savino (CN Bari); “Rats On Fire”, ILC 40 di Teseo Ranucci (Gargano Sailing Club) e infine “Morgan”, Gran Soleil 40r di Giorgia Labia (LNI Brindisi).



La manifestazione è associata al Campionato Nazionale d’Area Adriatico Est Jonio ed è valida ai fini della classifica Trofeo Armatore dell’Anno 2023 – UVAI, nonché come Qualificazione per il Campionato Italiano Assoluto d’Altura 2023e per la 29^ edizione del Campionato Zonale d’Altura Pugliese – Trofeo don Ferdinando Capece Minutolo. Novità di quest’anno anche l’assegnazione del Trofeo Indeco per la Coppa dei Campioni, realizzato dall’ artista scultore Ferruccio Maierna per il campione della classe Gran Crociera.

 

E in questa edizione tranese, la Coppa dei Campioni apre le porte alla campagna regionale “Allénati contro la violenza”, iniziativa promossa dagli assessorati regionali al Welfare e allo Sport per Tutti della Regione Puglia. Durante le iniziative verranno distribuite le card informative sui servizi dei Centri antiviolenza e i gadget pensati e realizzati per la campagna regionale con l'intento di sensibilizzare le molte persone che praticano sport a livello agonistico e dilettantistico.

Oltre alle prove in acqua tanti gli eventi a terra che la Lega Navale di Trani ha organizzato per i partecipanti. Tra queste il welcome party che accoglierà armatori ed equipaggi venerdì 30 aprile e la cerimonia di premiazione domenica 2 aprile. E poi il Galà della Vela organizzato dall’VIII Zona Fiv sabato 1° aprile a Palazzo S. Giorgio, in piazza Quercia, nei pressi del porto di Trani, per premiare le eccellenze dello sport velico pugliese, atleti e circoli che si sono distinti per i loro risultati nel 2022. 

Uno speciale ringraziamento va poi agli sponsor che hanno scelto di essere al fianco dell’organizzazione di questa quinta edizione della Coppa dei Campioni di Puglia. Si tratta del cantiere navale Italia Yachts srl (https://www.italiayachtsinternational.com/); dell’azienda vitivinicola Villa Schinosa (http://www.villaschinosa.it/); della Indeco Ind Spa, società specializzata nella produzione di macchinari per demolizione (https://indeco.it/it/); dell’azienda Mobilturi per la produzione cucine(https://www.mobilturi.it); Intempra.com specialisti in strategie B2B e comunicazione digitale (https://www.intempra.com/); la veleria One Sails (https://www.onesails.com/it/); dell’istituto bancario Bcc Santeramo in Colle (https://www.bccsanteramo.it/); dell’agenzia di assicurazioni Unipol Sai di Cortellino Assicurazioni; del negozio di ottica con sede ad Andria e Trani Mondottica (Mondottica di Di Falco Mario) e di Obiettivo Mare (www.obiettivomare.it), negozio di abbigliamento e articoli per la nautica. Media Partner: TRM Network e Sportale. ph. Francesco Della Noce 

 


29/03/2023 13:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

IQFoil: conclusa la prima edizione della Bolendi Cup

Si è appena conclusa la prima edizione della BOLENDI CUP, organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Cagliari, un evento dedicato agli IQFoil, la spettacolare tavola a vela volante attuale classe olimpica

Parte oggi la Mallorca Sailing Center Regatta

Da oggi fino a domenica prossima, la Mallorca Sailing Center Regatta riunirà oltre 360 imbarcazioni provenienti da 27 nazioni nella Baia di Palma. In acqua 470 Mixed, 49er, 49er FX, ILCA 6, ILCA 7 e Nacra 17

Premiati a Fiumicino i vincitori del 44mo Campionato Invernale d'altura di Roma

All'equipaggio di Bijou il Trofeo Città di Fiumicino, Kalima si aggiudica il Trofeo Challenge "Durand De La Penne"

Si conclude domenica 16/3 l'Invernale di Bari

Ultimo giorno di regata per il 25° Campionato Invernale Vela d’Altura “Città di Bari”. Domenica 16 marzo le imbarcazioni iscritte scenderanno in acqua per la seconda delle due prove costiere, inserita per la prima volta nel programma

Altura: "ma ndo vai se Italia Yachts non ce l'hai"

Gli Italia Yachts hanno conquistato i primi cinque posti della classifica dell'Armatore dell'anno Uvai sul circuito di regate 2024

YCCS: aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla Maxi Yacht Rolex Cup 2025, evento in programma dal 7 al 13 settembre, organizzato in collaborazione con l’International Maxi Association (IMA) e il supporto del Title Sponsor Rolex.

Snipe, Rimini: Rossi/Tramontano vincono la Coppa Tamburini

Quattro prove disputate, tanto divertimento ma anche fair play e agonismo. Questo il bilancio della 57esima Coppa Tamburini, regata di due giorni riservata alla classe Snipe

J24: Jamaica di Pietro Diamanti vince a Carrara il Campione di Primavera '25

Sette prove e tanta competizione nel primo week end e un nulla di fatto per le avverse condizioni meteo marine in quello conclusivo: si è chiuso con la premiazione il tradizionale appuntamento j24 carrarino

Snipe: a Rimini per la Coppa Tamburini

Attesi al CN Rimini i migliori specialisti dello Snipe per l'apertura della stagione agonistica

Conclusa a Chioggia la 48ª edizione del Campionato Invernale Il Portodimare – Trofeo Roberto Doria

Un’edizione avvincente che ha regalato emozioni fino all’ultimo bordo, con una classifica finale determinata da un’attenta revisione dei risultati. Adriatica bissa il successo del 2022

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci