lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

REGATE

Terminati a Marsala i Nazionali Under 16

terminati marsala nazionali under
redazione

Vela, Campionati Under 16 - L'ultima giornata dei Campionati Nazionali Under 16 di Marsala si è aperta con cielo coperto, qualche goccia di pioggia e assenza di vento. Attorno alle 12.40 quando si è alzato il vento e gli equipaggi sono usciti per regatare. Le condizioni meteo sono peggiorate nel giro di poco per l'arrivo di una perturbazione ha reso particolarmente instabile il vento rendendo difficile il posizionamento dei campi di regata. Dopo circa un'ora, il Comitato di Regata ha deciso di annullare le prove in programma e far rientrare tutte le barche. Unica classe ad aver portato a temine una prova è stata quella dei Techno 293 sia per la categoria Under 13 sia per gli Under 15.

Matteo Camboni (LNI – Civitavecchia), in gara tra i Techno 293 categoria Under 15, è riuscito ad aggiudicarsi il Campionato Nazionale con 10 punti, precedendo Mattia Onali (CVW Cagliari), secondo a 11 punti e Michele Cittadini (CVW Cagliari) terzo con 15.

Nella categoria Under 13 della tavole a vela, titolo per Carlo Ciabatti del CVW Cagliari, con 5 punti, 2° Alberto Zerillo (Albaria) 12 punti e Alessandro Sapia (Clubino del Mare) con lo stesso punteggio.

Nella classe Optimist ha vinto il titolo Ettore Botticini (Lega Navale Italiana, sez. Follonica - 1, 1, 2, (7), 1, 1) con 6 punti, secondo posto per  Luigi Michelini (Canottieri Savoia - 1, 1, 4, 6, 5, (7)) con 17 punti, al terzo posto  Matteo Pincherle (Circolo Nautico Sambenedettese 3, 2, 10, (DSQ), 4, 5) con 24 punti.

Tra i Laser 4.7 la vittoria va a Riccardo Bevilacqua (Società Vela Oscar Cosulich di Trieste - 1, 1, 3, 2, (11)) con 7 punti. Alle sue spalle Luca Rosetti (CNAV Cervia - 9, 6, 1, 1, (10)) chiude al secondo posto con 17 punti, terzo Riccardo Vincenzi (CV Torbole - 7, 4, 5, (31), 1) anche a lui a 17 punti.

Nella classe Equipe EV vincono Anna  Bettoni e e Sofia Carluccio (Circolo Velico 3V - 2, (7), 2, 1) con 6 punti, secondo posto per Marco Rosati e Florian Smit (Circolo Velico Ventimigliese - 4, (12), 1, 3, 5) con 13 punti, terza posizione per Sebastiano e Pietro Stipa (CV Talamone - 3, 5, 5, (10) 3) con 16 punti.

Al primo posto della classifica finale della classe FIV 555 l'equipaggio Fiore, Bruno, Fiore, Zerba (Yacht Club Italiano - (5), 4, 3, 3, 1) con 11 punti, secondo posto per Marfoli, Murru, Marcellino, Rosa (Yacht Club Porto Rotondo - 1, 2, 1, (OCS), 12) con 16 punti, al terzo Sartì, Massini, Mazzocchi, Bernabei (Amici della Vela di Cervia - 7, 5, 2, (OCS), 4) con 18.

Matteo Pilati e Mattia Duchi  (C.V. Toscolano Maderno - (1), 1, 1, 1, 1) conquistano il titolo nazionale della classe RS Feva con cinque primi posti in cinque prove, secondi Francesco Bozano e Cesare Massa (Yacht Club Città di Genova - 2, 2, 2, 2, (3)) con 8 punti, terzi Maccaferri, Saccarola (Compagnia della Vela - 3, 3, 5, 3, (6)) con 14 punti.

"Devo dire che l'idea di riunire Coppa Primavela e Campionati Nazionali Under 16 - ha dichiarato Carlo Croce, Presidente della FIV - è stata eccellente, ho visto grande soddisfazione. L'atmosfera generale è molto positiva, tutti sono contenti di essere venuti qui e questo mi fa molto piacere. Dal punto di vista organizzativo il Comitato Circoli Velici Lilybetani ha lavorato molto bene grazie all'ottima collaborazione dei tre circoli e sono tutti entusiasti. L'anno prossimo l'intenzione è quella di portare la manifestazione a Venezia, ci sono dei problemi di date, ma vorremmo riproporre questa bella iniziativa mantenendo uniti questi due eventi.

Presieduta dal Vice Presidente della Federazione Italiana Vela Glauco Briante e dal Presidente Onorario Carlo Rolandi, alle 18.30 ha avuto inizio la premiazione dei nuovi Campioni Nazionali Giovanili Under 16.

Sei le classi che hanno preso parte ai Campionati Nazionali Giovanili:
- Optimist (equipaggio singolo) per i nati dal 1995 al 1998
- Laser 4.7 (equipaggio singolo) per i nati dal 1995 al 1998 e 12 anni d'età compiuti
- Techno 293 (equipaggio singolo) per i nati dal 1996 al 1998 suddivisi nelle due categorie Under 13 e Under 15
- RS Feva (equipaggio in doppio) per i nati dal 1995 al 1998 e 12 anni d'età compiuti
- L'Equipe EV (equipaggio in doppio) per i nati dal 1995 al 1998 e 12 anni d'età compiuti
- 555 FIV (equipaggio di quattro atleti) per i nati dal 1995 al 1998 e 12 anni d'età compiuti

La supervisione delle classi è affidata ai Tecnici Federali: Fabio Barbieri (Optimist), Beppe Palumbo (Laser 4.7), Michele Ricci (Techno 293), Beppe Devoti (RS Feva ed Equipe), Marcello Turchi (555 FIV).

Novità assoluta per l'edizione 2010 dei Campionati Nazionali Giovanili è stato l'esordio della classe 555 FIV, la deriva di 5,50 metri delle scuole vela federali per corsi e regate in equipaggio che a Marsala ha issato le proprie vele con il logo Internet Explorer, il browser di Microsoft protagonista della partnership fra Microsoft Italia e FIV legata al tema della navigazione sicura, in mare così come sul web. L’obiettivo del sodalizio è quello di sensibilizzare il target dei giovani e delle famiglie, che ogni giorno utilizzano un browser per vivere il loro mondo digitale, sull’importanza di una navigazione sicura e sul tema della sicurezza informatica. Dai campi di regata, alla terra ferma, all’on line, la partnership Microsoft-FIV si è inoltre sviluppata per l’occasione con  altre attività di sensibilizzazione ed educazione al tema della navigazione sicura, in mare e in rete, quali il debutto del portale navigaresicuri.msn.it e la realizzazione di manuali sulla navigazione sicura pensati appositamente per un pubblico più giovane. Microsoft ha inoltre scelto propri i Campionati Nazionali Giovanili U16 di Marsala per lanciare la nuova applicazione “Touch & Sail”,  sviluppata con Avanade come innovativa guida virtuale per dare la possibilità di avvicinarsi alla vela con uno spirito ed una modalità totalmente innovativi.
 
Silvia Candiani, General Manager divisione Consumer & Online di Microsoft Italia ha commentato: “Siamo estremamente felici dell’esperienza vissuta a Marsala e dell’interesse riscontrato: abbiamo respirato tutta la passione e l’impegno con i quali questi ragazzi si avvicinano alla vela e trovato una grande attenzione e ricettività al tema, caro a noi e alla FIV, della sicurezza in mare e in Internet. L’affluenza all’area Internet Explorer è stata strepitosa e la curiosità di questi ragazzi strabiliante: in questi tre giorni di regate i nostri esperti in loco hanno fatto oltre 400 dimostrazioni sulle funzionalità di sicurezza e privacy che il nostro browser offre a giovani e famiglie per tutelare la loro esperienza di navigazione sul web; abbiamo distribuito oltre 1000 manuali “Navigare in sicurezza” realizzati in collaborazione con FIV e altrettanto successo ha riscosso l’applicazione “Touch&Sail”, Anche il portale navigaresicuri.msn.com ci sta mostrando dati accesso particolarmente interessanti e siamo sempre più convinti dell’importanza di veicolare, insieme ad un partner autorevole come FIV, un messaggio di attenzione al tema della navigazione sicura, perché, in mare come nella rete, per divertirsi occorre sempre tenere presenti quali sono le regole e gli strumenti che ci garantiscono una navigazione sicura”.

Una volta terminati i Campionati, la festa FIV della vela giovanile proseguirà con la Primavela 2010 in programma sempre a Marsala dal 5 al 7 settembre.


04/09/2010 10:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci