Un’altra entusiasmante giornata di vela a Genova per la seconda tappa del Primazona Winter Contest – Trofeo Coopsette 2009, organizzato dal Comitato Circoli Velici Genovesi, coordinato dal Comitato I Zona FIV.
Sole splendente e temperatura (relativamente) fredda (8°-12° C), onda lunga residua da libeccio, vento da tramontana inizialmente 8-10 m/sec che via via diminuiva fino a 4-5 m/sec, per poi scemare e diventare erratico al termine della seconda prova del campo A (470, 420 e Laser). Nel Campo B (Optimist) le prove portate a termine sono state tre, anche se l’ultima è stata ridotta. Una piena conferma dell’esattezza delle previsioni meteo che già da venerdì scorso prevedevano questa situazione nonostante l’imperversare del sud-ovest nel Mar Ligure.
Il mare lungo portante e la tramontana tesa hanno inebriato i concorrenti innestando delle planate inebrianti nel lato di bolina. Situazioni comunque difficili che hanno evidenziato l’alto livello di preparazione atletica e tecnica dei concorrenti, più elevato rispetto alle edizioni precedenti del Primazona Winter Contest.
Nella classe olimpica 470 Luca e Roberto Dubbini (CV Toscolano Maderno) con un secondo posto (che scartano) e un primo mantengono la testa della classifica, lasciando al secondo posto Giulio Desiderato e Alessandro Saettone (YC Italiano) nonostante la loro vittoria nella prima prova odierna. Francesco Bertagna e Marco Giannini (LNI Genova) salgono dalla 5a alla 3a posizione in classifica generale grazie al 2° e 5° posto odierno e allo scarto dell’OCS della prima regata di domenica scorsa.
Nell’affollata classe 420 continua il netto predominio di Davide Vignone e Matteo Ramian (CN Albenga); dopo la serie di tre primi posti nella prima giornata, oggi sono secondi nella prima prova e settimi (che scartano) nella seconda, mantenendo la leadership con un distacco di 8 punti su Federica Wetzl e Marta Paradori (Società Triestina della Vela), in seconda posizione assoluta e primo equipaggio femminile, che oggi sono arrivate prime nella seconda prova. Mantengono il terzo posto Luca Paolillo e Pietro Iavicoli (Circolo Canottieri Tevere). Degni di nota Matteo Capurro e Gianmauro Balanzoni (YC Italiano), vincitori della prima prova odierna, che salgono dall’8° al 5° posto in generale, alle spalle di Davide Ortelli e Leonardo Zaggia (CV Bellano), quarti.
Nel Laser Standard prosegue la marcia trionfale di Edoardo Bartolini (Soc. Canottieri Mincio), ancora primo in tutte e due le prove, e resta stabile la corsa per le altre posizioni del podio con Alessandro Bachi (YC Città di Genova) e Jacopo Scrivano (CN Bogliasco) rispettivamente al secondo e terzo posto.
Nel Laser Radial Dario Motta (CV Reggio) vince entrambi le prove odierne e balza al 1° posto in generale, scavalcando Martino Tortarolo (YC Italiano). Nella lotta per il terzo gradino del podio Emanuele Paggio (YC Italiano) ha la meglio con due secondi posti oggi sul compagno di squadra Tommaso Tortarolo (oggi 4° e 5°).
La giornata di ieri non ha modificato la classifica della classe giovanile Laser 4.7 dove Federico Della Cagnoletta (AVAL-CDV) conquista oggi un primo e secondo posto e mantiene la testa della classifica, mentre Giulia Masotto (Soc. Canottieri Mincio), scartando il 5° della prima prova odierna, conserva il prezioso 1° della seconda e mantiene la seconda posizione. Al terzo posto Giacomo Schiapparelli (YC Italiano) oggi 2° e 5°.
Situazione invariata ai vertici della classifica degli Optimist Juniores, dove due fuoriclasse si danno battaglia. Francesco Rebaudi (YC Città di Genova) vince oggi due prove e scarta l’8° della terza: rimane primo in classifica con 4 primi posti e un quarto. Tommaso Ciampolini (LNI Quinto) è due volte secondo e una volta primo oggi, scarta il 3° (!) della seconda prova di domenica scorsa ed è secondo a due punti da Rebaudi. Al terzo posto in classifica generale sale Arianna Stradolini (YC Città di Genova), oggi 6a, 5a e 3a, che scarta il pessimo risultato della terza prova di domenica scorsa e sorpassa Riccardo Mirra (US Quarto) oggi meno brillante di domenica scorsa.
La manifestazione, che è patrocinata dall’Assessorato allo Sport della Regione Liguria, main sponsor Coopsette, utilizza per l’assistenza in mare mezzi e volontari dei Circoli Velici genovesi, che hanno raggiunto con l’esperienza delle passate edizioni l’affiatamento che garantisce la copertura dei due campi anche in condizioni meteo difficili.
* fonte Primazona News
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi