lunedí, 15 settembre 2025

REGATE

Tani e Tasky vince la 41° Parallelo

tani tasky vince la 41 176 parallelo
redazione

Vela, 41° Parallelo - 15 ore sono bastate a Tani e Tasky, armata da Giancarlo Deleuse, a coprire le 100 miglia che separano Anzio da Napoli. In testa fin dalle prime fasi della regata, Tani e Tasky è riuscita a conservare il vantaggio per tutta la traversata.  Secondo è l’equipaggio di Magister, armata da Giuseppe Cortese, terzo Obelix, di Carlo Bocchino, che pure ha confermato, al traguardo, la stessa posizione conquistata in partenza, sulla boa di disimpegno.

Partiti con quattro nodi, gli yacht hanno regatato con poco vento per le prime due ore. Le condizioni meteomarine sono poi mutate. Si è passati ad una condizione ottimale, vento in poppa, gran lasco, che ha spinto le barche fino al Canale di Procida “Una regata splendida proprio fino a Procida, poi un calo di vento ha portato un po’ di sofferenza fino a Napoli” racconta Guido Battisti, del RCCTR, armatore della Cricca IV e fra gli organizzatori dell’evento. “è stata ripersa la tradizione di amicizia e gemellaggio con il Circolo Italia,e l’obiettivo per  l’anno prossimo  è quello di migliorare. C’è soddisfazione massima per i regatanti, ed in generale per questa grande regata”.

Tani e Tasky ha raggiunto Procida già alle 8 di sera, quando però  si è registrato il calo di vento. Per coprire le ultime 12 miglia che li separavano dall’arrivo ci hanno messo altre 6 ore, tagliando il traguardo le 2 di notte.

Maurizio Pavesi, vicepresidente del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma. “Siamo molto contenti di aver riscoperto questa regata, una classica, e averla riorganizzata con questo arrivo a Napoli ci ha fatto ritrovare una parte delle tradizioni, a cui siamo tanto legati. Riteniamo che sia una bella iniziativa legarla alla Tre Golfi, un’ottima opportunità di partecipare a due regate lunghe, che oggi sono tornate in auge, e che trovano un maggior consenso se realizzate in scenari suggestivi come quelli delle nostre coste”.

C’è poi un annuncio in anteprima “Possiamo dire che metteremo in cantiere una edizione 2012 della 41° Parallelo da Anzio a Napoli, con l’inserimento nel calendario nazionale. Davvero, siamo molto soddisfatti, e vedo dai colori e dei sorrisi di quanti hanno partecipato, che la soddisfazione è condivisa anche da loro

In programma per il pomeriggio la premiazione, in programma a Napoli presso il Circolo del Remo e della Vela.

 


08/05/2011 15:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci