domenica, 9 novembre 2025

REGATE

Tani e Tasky vince la 41° Parallelo

tani tasky vince la 41 176 parallelo
redazione

Vela, 41° Parallelo - 15 ore sono bastate a Tani e Tasky, armata da Giancarlo Deleuse, a coprire le 100 miglia che separano Anzio da Napoli. In testa fin dalle prime fasi della regata, Tani e Tasky è riuscita a conservare il vantaggio per tutta la traversata.  Secondo è l’equipaggio di Magister, armata da Giuseppe Cortese, terzo Obelix, di Carlo Bocchino, che pure ha confermato, al traguardo, la stessa posizione conquistata in partenza, sulla boa di disimpegno.

Partiti con quattro nodi, gli yacht hanno regatato con poco vento per le prime due ore. Le condizioni meteomarine sono poi mutate. Si è passati ad una condizione ottimale, vento in poppa, gran lasco, che ha spinto le barche fino al Canale di Procida “Una regata splendida proprio fino a Procida, poi un calo di vento ha portato un po’ di sofferenza fino a Napoli” racconta Guido Battisti, del RCCTR, armatore della Cricca IV e fra gli organizzatori dell’evento. “è stata ripersa la tradizione di amicizia e gemellaggio con il Circolo Italia,e l’obiettivo per  l’anno prossimo  è quello di migliorare. C’è soddisfazione massima per i regatanti, ed in generale per questa grande regata”.

Tani e Tasky ha raggiunto Procida già alle 8 di sera, quando però  si è registrato il calo di vento. Per coprire le ultime 12 miglia che li separavano dall’arrivo ci hanno messo altre 6 ore, tagliando il traguardo le 2 di notte.

Maurizio Pavesi, vicepresidente del Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli, che ha collaborato all’organizzazione dell’evento con il Reale Circolo Canottieri Tevere Remo di Roma. “Siamo molto contenti di aver riscoperto questa regata, una classica, e averla riorganizzata con questo arrivo a Napoli ci ha fatto ritrovare una parte delle tradizioni, a cui siamo tanto legati. Riteniamo che sia una bella iniziativa legarla alla Tre Golfi, un’ottima opportunità di partecipare a due regate lunghe, che oggi sono tornate in auge, e che trovano un maggior consenso se realizzate in scenari suggestivi come quelli delle nostre coste”.

C’è poi un annuncio in anteprima “Possiamo dire che metteremo in cantiere una edizione 2012 della 41° Parallelo da Anzio a Napoli, con l’inserimento nel calendario nazionale. Davvero, siamo molto soddisfatti, e vedo dai colori e dei sorrisi di quanti hanno partecipato, che la soddisfazione è condivisa anche da loro

In programma per il pomeriggio la premiazione, in programma a Napoli presso il Circolo del Remo e della Vela.

 


08/05/2011 15:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci