giovedí, 6 novembre 2025

GARDA

Sul Garda la Salò Sail Meeting-Trofeo Volvo -Gruppo Bossoni"

sul garda la sal 242 sail meeting trofeo volvo gruppo bossoni quot
redazione

I monotipi velici sono tornati nel golfo salodiano del Garda per la 25° edizione della “Salò Sail Meeting- Trofeo Volvo Gruppo Bossoni”, regata nata negli anni ’80 come Ecoservizi ed allora riservata ai maxilibera dei laghi d’Europa. L’evoluzione ha voluto la presenza di varie flotte, le più agguerrite non solo dei laghi.  Anche questa volta la regata rappresentava motivo di grande interesse tecnico, per alcune classi rivincita dei recenti tricolori, per altre un test in vista dei prossimi appuntamenti come per  il veloce Asso 99 che correrà il suo Campionato nazionale a fine agosto a Gargnano.  In questa classe il golfo della Canottieri Garda ha visto protagonista “Assterisco” lo scafo che detiente il titolo come sempre portato da Pierluigi Omboni (CV GArgnano) con secondo Oscar Tonoli  (FV Desenzano)alla barra dell’Aninimo, la barca che vinse l’edizione dell’anno passato della Centomiglia, mentre terza si piazza Idefix la barca della famiglia milanese Cavallini (CV Gargnano). Tra gli Ufetti, assente il neo campione Beppe Cavalli, si è vista la nuova evoluzione dell’imbarcazione firmata da Umberto Felci con il prima barca firmata dal nuovo cantiere di "Terra Mare" di Manerba. Lo scafo avvidato al gardonese Simone Dondelli (Canottieri Garda) ha vinto a mani basse con tutti primi e due secondi posti, uno addirittura scartato come peggior risultato. Viva come sempre è stata la flotta dei Fun dove si sono imposti i fratelli Azzi del Vela Club di Campione del Garda davanti al “Funny-Film Festival del Garda” con Paolo Tagliani e Jack Turolla (CVT Maderno), terzo Federico Biraghi (CV Gargnano). Stupende sono parse anche le prove dei Meteor con l’affermazione del “Sonnolenta” di Alessandro Patucelli che corre per il guidone del gruppo sportivo di Homerus. I battuti sono Acquaviva (Fraglia Desenzano) e il tenace Bragadina (Yc Verolanuova). I Dolphin che si sono presentati con un nuovo team e il nuovo cantiere animato da Stefano Foschini registrano la prima posizione di “Insolente” di Nicola Marini che batte Bruno Fezzardi (entrambi Fraglia di Desenzano), terzo Stefano Ghidoni della Canottieri Garda. Il podio dei Protagonist vede sul gradino più alto il desenzanese Davide Giubellini seguito da Enrico Sinibaldi, Cesare Boventi e Andrea Taddei che ha nel suo equipaggio Giorgio Bolla, presidente della Canottieri Garda e grande capo della macchina organizzativa della "Salò Sail Meeting". Nell’occasione il gruppo Bossoni ha presentato in anteprima per l’Italia l’ultima nata di casa Volvo, marchio sempre più vicino al mondo della vela, che nel 2011 farà il porticciolo della Canottieri Garda una delle capitali per i suoi eventi velici, visto che il sodalizio taglierà il prestigioso traguardo dei 120 anni di attività.

 


18/07/2010 18:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci