sabato, 8 novembre 2025

STAR

Star: vincono gli svizzeri ma i tedeschi restano primi

star vincono gli svizzeri ma tedeschi restano primi
Red

Seconda giorno di regata ieri al Campionato del Mondo Star a Rio. Dopo 4 richiami generali, partenza con bandiera nera. Vincono la prova di ieri Flavio Marazzi-Enrico De Maria (SUI). Sempre primo in classifica provvisoria l'equipaggio tedesco formato da Babendererde-Jacobs.

Il campo di regata è stato posto di fronte alla celebre spiaggia di Copacabana, in oceano: vento leggero e anche un cambio di percorso al termine della seconda bolina. Sulla linea di arrivo primi dunque gli svizzeri Flavio Marazzi e Enrico De Maria. Secondi al traguardo Alexander Schlonski e Frithjof Kleen (GER). Terzi Andrew Campbell e Brad Nichol (USA).

Un secondo giorno difficile per gli italiani. Migliore tra i nostri equipaggi Diego Negri e Ferdinando Colaninno (Fiamme Gialle ITA 8266) che terminano al 18° posto con 41 punti (23-18 i parziali.

La classifica provvisoria al termine del secondo giorno di regata:

1 Babendererde-Jacobs GER 9 punti (1-8)
2 Adler-Almeida BRA 11 punti (6-5)
3 Percy-Simpson GBR 13 punti (2-11)
4 Campbell-Nichol USA 15 punti (12-3)
5 Loof-Tillander SWE 17 punti (8-9)
6 Melleby-Morland Pedersen NOR 19 punti (9-10)
7 Scheidt-Prada BRA 22 punti (3-19)
8 Macdonald-Lekszycki CAN 23 punti (10-13)
9 Schlonski-Kleen GER 26 punti (24-2)
10 Stanjek-Stanjek GER 26 punti (14-12)

Le posizioni in classifica degli altri italiani in regata: ; Poggi-Corsi (21°), Celon- Natucci (29°), Santoni-Toccoli (35°), Fornaro-Tarabella (42°), Simeone-La Porta (54°), Augelli-Rocca (61°), Boggi-Lambertenghi (64°), Irrera-Cristaldini (69°), Graciotti-Cisbani (72°).

Al Campionato del Mondo Star 2010 sono iscritti 73 equipaggi provenienti da venti nazioni. L'Italia con 10 equipaggi è il paese con più atleti iscritti dopo il Brasile (24 equipaggi).

Sei le regate in programma che si svolgeranno il 16, 18, 18, 20, 21 and 22 gennaio. Il 19 e 23 gennaio sono giorni di riserva. Il Campionato del Mondo è valido con quattro prove disputate. Viene scartato il peggior risultato di ciascun equipaggio se vengono disputate più di quattro regate. La prima e l'ultima regata si disputeranno nella baia di Guanabara. Le altre in oceano.


18/01/2010 16:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci