Seconda giorno di regata ieri al Campionato del Mondo Star a Rio. Dopo 4 richiami generali, partenza con bandiera nera. Vincono la prova di ieri Flavio Marazzi-Enrico De Maria (SUI). Sempre primo in classifica provvisoria l'equipaggio tedesco formato da Babendererde-Jacobs.
Il campo di regata è stato posto di fronte alla celebre spiaggia di Copacabana, in oceano: vento leggero e anche un cambio di percorso al termine della seconda bolina. Sulla linea di arrivo primi dunque gli svizzeri Flavio Marazzi e Enrico De Maria. Secondi al traguardo Alexander Schlonski e Frithjof Kleen (GER). Terzi Andrew Campbell e Brad Nichol (USA).
Un secondo giorno difficile per gli italiani. Migliore tra i nostri equipaggi Diego Negri e Ferdinando Colaninno (Fiamme Gialle ITA 8266) che terminano al 18° posto con 41 punti (23-18 i parziali.
La classifica provvisoria al termine del secondo giorno di regata:
1 Babendererde-Jacobs GER 9 punti (1-8)
2 Adler-Almeida BRA 11 punti (6-5)
3 Percy-Simpson GBR 13 punti (2-11)
4 Campbell-Nichol USA 15 punti (12-3)
5 Loof-Tillander SWE 17 punti (8-9)
6 Melleby-Morland Pedersen NOR 19 punti (9-10)
7 Scheidt-Prada BRA 22 punti (3-19)
8 Macdonald-Lekszycki CAN 23 punti (10-13)
9 Schlonski-Kleen GER 26 punti (24-2)
10 Stanjek-Stanjek GER 26 punti (14-12)
Le posizioni in classifica degli altri italiani in regata: ; Poggi-Corsi (21°), Celon- Natucci (29°), Santoni-Toccoli (35°), Fornaro-Tarabella (42°), Simeone-La Porta (54°), Augelli-Rocca (61°), Boggi-Lambertenghi (64°), Irrera-Cristaldini (69°), Graciotti-Cisbani (72°).
Al Campionato del Mondo Star 2010 sono iscritti 73 equipaggi provenienti da venti nazioni. L'Italia con 10 equipaggi è il paese con più atleti iscritti dopo il Brasile (24 equipaggi).
Sei le regate in programma che si svolgeranno il 16, 18, 18, 20, 21 and 22 gennaio. Il 19 e 23 gennaio sono giorni di riserva. Il Campionato del Mondo è valido con quattro prove disputate. Viene scartato il peggior risultato di ciascun equipaggio se vengono disputate più di quattro regate. La prima e l'ultima regata si disputeranno nella baia di Guanabara. Le altre in oceano.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti