domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

CAMPIONATI INVERNALI

Sporting Village, Birbante e Cochina restano in testa a Palermo

sporting village birbante cochina restano in testa palermo
redazione

Le previsioni di Sabato non sono il massimo, è prevista pioggia e vento deviato da tanti temporali. Il Comitato con un’ora di ritardo rispetto la normale programmazione piazza il campo di regata tenendosi lontano dai groppi e porta a casa tre bellissime prove. In acqua anche Beppe Fornich, vincitore con il Grand Soleil Sagola della Middle Sea Race, che vuole provare l’intensità delle regate dei minialtura  e provare ad acquisire la maggiore sensibilità delle barche più piccole. Dopo Massimo Barranco e Maurizio D’amico, un altro forte timoniere di barche d’Altura che si cimenta ad armi pari contro gli atleti di uno dei Campionati Invernali più forti di Italia. Mentre il resto della flotta controlla Giuseppe Cascino su Birbante e Maurizio D’Amico su Baraonda Cefosmet, Alberto Wolleb sulla sua Brera Hotels, che non ha più velleità di vittoria finale a causa di assenza nelle prime prove del Campionato, viene lasciato libero di scegliere il miglior posto per partire. Così, indovinando a pieno il timing e non pressato da marcature asfissianti, brucia alla partenza tutti gli altri partecipanti, proseguendo senza errori e tagliando senza apparente difficoltà il traguardo per primo. Dietro Birbante e Baraonda. Nella seconda gara della giornata altra vittoria di Brera Hotels, ma stavolta Cascino lotta per tutta la prova e viene superato sulla linea di arrivo di soli due secondi. Ottimo terzo il trapanese Domenico Campo su Sporting Village che ancora alterna lampi di genio a prestazioni opache. Alla terza prova, Brera Hotels dopo la partenza, prende la via del porto, probabilmente a causa di un’avaria. Birbante torna leader  e regola sul traguardo Diavolasso di Andrea Di Mauro e Baraonda Cefosmet.

Birbante conserva la testa della classifica generale. Anche se la matematica non gli dà certezza, dovrebbe aggiudicarsi la WaveDogSails Winter Cup tra quattordici giorni, quando si correranno le ultime tre prove dell’intensissimo programma. Scatterà probabilmente un altro scarto e c’è la possibilità di ribaltare le cose per Baraonda e Sporting Village affiancati al secondo posto dallo stesso numero di punti.

 

Domenica giornata infausta per gli Altura. Le previsioni sono le stesse del giorno prima ma stavolta gli sforzi del Comitato non vengono adeguatamente ricompensati. Il vento sale all’orario di partenza previsto, poi scema del tutto, poi devia, poi si distende di nuovo. Occorre fare in fretta perché per le 15 è previsto un nubifragio su Palermo. Alle 11.30 appena il vento si stabilizza si piazza in un attimo il campo e si parte. Cochina, First 40 di Giorgio Fabbri, ed il Comet 45 trapanese Elima non riescono a scrollarsi di dosso il First 34.7 Julies et Jim. Sopra c’è lo squadrone della North a coadiuvare James Brucato, che, al timone, segue alla perfezione le indicazioni del tattico Salvatore D’Amico. Il vento viene deviato continuamente dai temporali intorno,ma in queste condizioni difficili Julies et Jim si esalta è mette pressione ai due battistrada. Il distacco viene minimizzato e la prova sembra sua. L’equipaggio di Elima rimane più che concentrato e taglia per primo il traguardo. Subito dietro si presenta Julies et Jim che, incredibilmente, tocca la boa di arrivo. E’ costretta a penalizzarsi e lascia la piazza d’onore a Cochina. Tra i Gran Crociera Drakkar vince il duello su Sporting Village rimettendo in discussione tutto il Campionato. Il vento ruota ancora e si distende da Nord Est. La flotta si attende un’altra prova ma il Comitato manda tutti a terra. Il tempo di ormeggiare le barche e posare i gommoni e puntuali come da previsioni  si aprono le cateratte su Palermo.

 

Le classifiche generali dei Crociera/Regata e dei Gran Crociera sono cortissime. Dopo due mesi di regate è come se non fosse successo niente. Cochina e Julies et Jim sono divise solo da tre punti mentre Drakkar di Leonardo Restivo e Sporting Village di Giulio Caiazzo si differenziano solo per uno. Tra quattordici giorni, con un altro possibile scarto, si avranno altre sorprese.

 


02/03/2014 23:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci