lunedí, 5 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    regate    cnsm    open skiff    la duecento    ran 630    iqfoil    mini 6.50    press    optimist    campionati invernali    vele d'epoca    la lunga bolina   

REGATE

Solaris OD 36 vince alla Regata dei Due Golfi

E’ tornato al rendimento ottimale il Solaris OD 36 Magic, dopo un avvio di stagione che aveva appena risentito della ruggine accumulata dall’equipaggio nella stagione invernale. La barca del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud) ha infatti vinto nuovamente alla Regata dei Due Golfi, a Lignano Sabbiadoro. Anche se, stavolta, si è dovuta ‘accontentare’ del successo di classe. L’armo guidato dal maniaghese (Pordenone), Eros Pascotto, con al timone il giovane ed efficace skipper sangorgino (Ud), Davide Bivi, ha infatti sbaragliato la categoria Charlie del raggruppamento Open, vincendo in tutte e quattro le prove disputate nella competizione organizzata dallo Yacht Club Lignano e giunta alla trentacinquesima edizione. Stavolta non ha potuto però puntare al successo in assoluto. Pur navigando sempre nelle prime posizioni nelle quattro prove che sono state disputate su percorso a bastone, stavolta se l’è dovuta vedere con un avversario davvero imprendibile, anche grazie alle grandi dimensioni. Quasi doppie rispetto a Magic. Si trattava del Trans Pac 52 Soni castro, con equipaggio austriaco, facente parte di un team che fa ormai da anni della classica manifestazione dello YCL un appuntamento da non perdere, e possibilmente da vincere. Il Trans Pac 52 è una barca molto nota agli appassionati. Vi regatano nei mari del mondo anche i velisti e gli equipaggi della Coppa America, da Roussel Coutts al team di Mascalzone Latino. Alla regata dei Due Golfi, Magic non ha dunque perso un solo colpo. E ha trovato nelle prime due giornate di regata, nelle quattro prove effettuate, le condizioni ideali per dare il massimo, con il vento che andava dai 6 ai 14 nodi. Poi, l’ultimo giorno, la quasi bonaccia ha costretto gli organizzatori a rinunciare alla disputa dell’ultima prova. E’ stata dunque festa anche questa volta, sulla banchina del Marina Punta Faro, per Magic, Bivi, Pascotto e l’armatore Rinaldo Puntin, patron del Cantiere Se.Ri.Gi.. E ora la barca si appresta a raggiungere Santa Margherita di Caorle. Da dove, con l’equipaggio femminile delle Stelle Olimpiche, le ragazze olimpioniche di diverse discipline sportive guidate da Giulia Pignolo, prenderà il via fra pochi giorni la Duecento, da Caorle all’isolotto croato di Sansego, in Istria, e ritorno.


08/05/2009 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: prosegue ad Agropoli la selezione nazionale

La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

Tutti i vincitori delle "Vele Classiche di Puccini"

Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025

RAN 630, a Falcon di Matteo Uliassi il Trofeo One Ocean

Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

iQFoil protagonista al Circolo Surf Torbole

Inizia una lunga maratona di regate al Circolo Surf Torbole, con due eventi di richiamo internazionale per la classe iQFoil. Dal 1° al 3 maggio si disputa la Coppa Italia, seguita dagli iQFoil Junior & Youth International Games (6-10 maggio)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci