sabato, 13 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

lega navale italiana    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia   

REGATE

Solaris OD 36 vince alla Regata dei Due Golfi

E’ tornato al rendimento ottimale il Solaris OD 36 Magic, dopo un avvio di stagione che aveva appena risentito della ruggine accumulata dall’equipaggio nella stagione invernale. La barca del cantiere Se.Ri.Gi. di Aquileia (Ud) ha infatti vinto nuovamente alla Regata dei Due Golfi, a Lignano Sabbiadoro. Anche se, stavolta, si è dovuta ‘accontentare’ del successo di classe. L’armo guidato dal maniaghese (Pordenone), Eros Pascotto, con al timone il giovane ed efficace skipper sangorgino (Ud), Davide Bivi, ha infatti sbaragliato la categoria Charlie del raggruppamento Open, vincendo in tutte e quattro le prove disputate nella competizione organizzata dallo Yacht Club Lignano e giunta alla trentacinquesima edizione. Stavolta non ha potuto però puntare al successo in assoluto. Pur navigando sempre nelle prime posizioni nelle quattro prove che sono state disputate su percorso a bastone, stavolta se l’è dovuta vedere con un avversario davvero imprendibile, anche grazie alle grandi dimensioni. Quasi doppie rispetto a Magic. Si trattava del Trans Pac 52 Soni castro, con equipaggio austriaco, facente parte di un team che fa ormai da anni della classica manifestazione dello YCL un appuntamento da non perdere, e possibilmente da vincere. Il Trans Pac 52 è una barca molto nota agli appassionati. Vi regatano nei mari del mondo anche i velisti e gli equipaggi della Coppa America, da Roussel Coutts al team di Mascalzone Latino. Alla regata dei Due Golfi, Magic non ha dunque perso un solo colpo. E ha trovato nelle prime due giornate di regata, nelle quattro prove effettuate, le condizioni ideali per dare il massimo, con il vento che andava dai 6 ai 14 nodi. Poi, l’ultimo giorno, la quasi bonaccia ha costretto gli organizzatori a rinunciare alla disputa dell’ultima prova. E’ stata dunque festa anche questa volta, sulla banchina del Marina Punta Faro, per Magic, Bivi, Pascotto e l’armatore Rinaldo Puntin, patron del Cantiere Se.Ri.Gi.. E ora la barca si appresta a raggiungere Santa Margherita di Caorle. Da dove, con l’equipaggio femminile delle Stelle Olimpiche, le ragazze olimpioniche di diverse discipline sportive guidate da Giulia Pignolo, prenderà il via fra pochi giorni la Duecento, da Caorle all’isolotto croato di Sansego, in Istria, e ritorno.


08/05/2009 11:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci