Si conclude nel week end il 10° Campionato della Lanterna, a cura del Circolo Nautico Marina Genova Aeroporto con la collaborazione di Marina Genova, LNI Sestri Ponente, Aspdn Enel, Ansd, CN Rum, Asper, CN Il Pontile e CN Ilva, con il patrocinio del Comune di Genova, della I-Zona FIV, dell’Assonautica Genova e di Uvai.
Previsioni di tramontana per sabato e domenica quando verranno decisi i giochi e proclamati i vincitori di tutte le categorie. E' Imxtinente di Adelio Frixione (YCI) a guidare la classifica generale IRC, in lotta con Tekno di Piero Arduino (LNI Genova) e Blues di Antonio Maglione (YCI). Jaws di Matteo Mori (CV Elbano) comanda tra i J24 dove anche Coyote di Costigliolo Lazzeri (YCI) e Be Quiet di Rolando Ballero (US Quarto) vogliono dire la loro. Joke di Nicola Odone (YCI), Tabuj di Filippo De Jorio (Circolo Nautico Marina Genova) e GS Design di Claudio Cicconetti (CV Vernazzolesi) sono in prima linea tra i J80. La classe Libera No Spi vede competere per il successo Amnesia di Francesco Ferrini (CN Rum), Maracuja di Pier Nicola Matricardi (Circolo Nautico Marina Genova) e Big Mollica di Fausto Bescapè (Circolo Nautico Marina Genova). A contendersi il primato tra i Mini 6,50, Polus di Stefano Di Bert (Circolo Nautico Marina Genova), Portofino di Stefano Loschi (Circolo Nautico Marina Genova) e Karakorum di Giovanni Ruberti (Circolo Nautico Marina Genova). I Gran Crociera attualmente meglio piazzati sono Bludimare di Eugenio Bonioli (YCI), Mirtilla di Roberto Magnone (A.N.S.D) e Miran di Sergio Somaglia (Circolo Nautico Marina Genova). La classe Regata Crociera è caratterizzata dalla leadership provvisoria di Asell di Alessio Arru (Asper) davanti a Fremito d'Arja di Marcello De Gaspari (LNI Genova) e Tekno
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione