martedí, 11 novembre 2025

REGATE

Settimana dei 3 Golfi: 3 giorni di regate nel Golfo di Napoli

settimana dei golfi giorni di regate nel golfo di napoli
Redazione

Vela, Settimana dei tre Golfi - Con la regata lunga Dei Tre Golfi appena conclusa, dove si sono registrate le vittorie di Aniene 1°Classe, in tempo reale e di Chestress 3, in tempo compensato, il Circolo del Remo e della Vela Italia, presieduto da Roberto Mottola di Amato, è pronto a dare il via alla regate sulle boe della Settimana dei Tre Golfi  - Trofeo Fai

Adesso toccherà al golfo napoletano, dal 18 al 20 maggio, già teatro un mese fa delle regate delle World Series dell’America’s Cup, ospitare le prove sulle boe della Settimana dei Tre Golfi – Trofeo Fai, con oltre 50 imbarcazioni iscritte. Il Circolo “Italia”, rafforzando l’iniziativa dello scorso anno, ha inteso proseguire la collaborazione con il  “Fai - Fondo Ambiente Italiano”,  grazie alle iscrizioni dei partecipanti infatti si raccoglieranno fondi per la tutela della  Baia di Ieranto a Punta della Campanella 

Tre giornate di regate, con tre prove ogni giorno, che si svolgeranno con un percorso che prevede un bordo di navigazione il più possibile vicino al lungomare partenopeo, il tutto per consentire al pubblico di assistere alla manifestazione e ripetere l’effetto della America’s Cup con ben 150mila spettatori presenti all’interno della nuova isola pedonale di via Caracciolo.

Saranno oltre 600 velisti a contendersi, oltre la singola vittoria, anche i diversi titoli in palio come il Campionato Nazionale del Tirreno, il Campionato Open della Classe X-41 e i trofei della Settimana dei Tre Golfi – Trofeo Fai, oltre a cercare la qualificazione valida per partecipare al Campionato Italiano assoluto d’Altura.

Tra le numerose barche al via, che vanno dalla più grande Why Not - con i suoi 17 metri e 50 - dell’armatore Fabio Scalzi del Reale Yacht Club Canottieri Savoia, alla piccola Acrturus – di appena 9 metri e 20 - dell’associazione Nazionale Marinai d’Italia, figurano anche i Campioni Nazionali del Tirreno in carica: Alvarosky del team siciliano dell’armatore Francesco Siculiana e Hypnotic, il T-34 dell’armatore Armando Marini LNI di Pozzuoli.

Mentre alla ricerca del titolo del Campionato Open della Classe X–41 ci sarà anche l’imbarcazione napoletana Malafemmena, del CRV Italia dell’armatore Arturo Di Lorenzo, che lo scorso anno vinse la categoria davanti a WB Five, del pescarese Gianclaudio Bassetti che alla fine conquistò il Trofeo Fai, Baia di Ieranto, assegnato al vincitore della combinata delle regate sulle boe e della lunga Dei Tre Golfi.


16/05/2012 12:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci