mercoledí, 17 settembre 2025

YACHT

Sessa Marine C38 barca dell'anno al London Boat Show 2010

sessa marine c38 barca dell anno al london boat show 2010
Red

Sessa Marine si presenta al 2010 con un nuovo grande successo. C38, vince l'award come miglior sport cruiser nella categoria sotto i 45 piedi al London Boat Show 2010. Dopo la vittoria con C68 al Festival de la Plaisance di Cannes 2009, Sessa Marine si conferma ancora una volta uno dei cantieri più attivi e vincenti del panorama nautico mondiale.

Negli ultimi anni Sessa ha creato alcuni tra i cruiser sportivi più dinamici e dall'impatto visivo unico. Un'unione di stile e qualità alla quale si aggiunge una solida competitività in termini economici.

Riccardo Radice - contitolare Sessa Marine - commenta così il riconoscimento: "Vincere un premio a Londra ed avere tre barche di una gamma tutte nominate sfidando tutta la concorrenza e' un'enorme soddisfazione e motivazione per Il cantiere, per la nostra rete di distribuzione e soprattutto per tutto il team di progetto guidato da Christian Grande e Massimo Radice.
Dopo il successo di Cannes con la C68 ecco arrivare anche un prestigioso premio per la "sorellina più piccola" C38 a cui si ispirano le linee e I concetti.
In Inghilterra, Sessa ha già vinto due anni fa' con la C46. Il nostro progetto di branding continua senza interruzioni
anche in un periodo così difficile.
Per l'anno prossimo ci riproveremo introducendo la Fly54 ed altri quattro nuovi modelli in fase di studio".

C38 è un cruiser di medie dimensioni con il confort da grande barca. I punti di forza che hanno permesso questo successo sono l'ottimizzazione degli spazi, grazie ad un lay out riuscitissimo, che offre una cabina armatoriale con un bagno tra i più ampi della sua categoria; una doppia cucina, la prima interna completa nata dalla collaborazione con Boffi, uno dei marchi top del design Made in Italy, ed un'altra esterna. Altri fattori decisivi sono stati un vasto pozzetto con divano prendisole, chaiselongue di nuova concezione, godibili in ogni situazione grazie al pratico hard top con tetto apribile elettrico ed una postazione guida ideale. La barca è disponibile con motori D4 entrofuoribordo da 300 hp che permettono una velocità di crociera di 28 nodi.


14/01/2010 10:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci