venerdí, 19 settembre 2025

PIRATERIA

Sequestro Savina Caylyn: proposta sicurezza privata a tutela dei marinai

sequestro savina caylyn proposta sicurezza privata tutela dei marinai
redazione

PIRATI - Dopo un primo contatto avvenuto ieri sera con uno dei sequestratori si sono interrotti le comunicazioni con la ' Savina Caylyn', la petroliera italiana sequestrata ieri in pieno Oceano Indiano con a bordo 22 persone, cinque italiani e 17 indiani. 
Mentre il cargo prosegue la sua navigazione verso le coste somale in Italia si discute sulla possibilità di utilizzare la polizia privata a tutela dei nostri mercantili impegnati sulle rotte dei pirati.

"In seguito alla notizia della  cattura da parte dei pirati della petroliera italiana Savina Caylin, con 22 marinai a bordo dei quali 5 italiani, con il collega Gregorio  Fontana abbiamo chiesto e ottenuto un colloquio con il presidente  Donato Bruno per inserire urgentemente nei lavori della commissione  Affari costituzionali una proposta di legge gia' presentata nel 2010 e sollecitata da molti armatori affinche' le navi italiane possano  essere tutelate da servizi di vigilanza privata''. E' la dichiarazione di  Michele Scandroglio, deputato del Pdl. 
'' L' utilizzo di sicurezza privata - continua Scandroglio- con  l' impiego di guardie giurate e con l' utilizzo di armi comuni da fuoco, a protezione di merci e valori su navi mercantili e su navi da pesca  battenti bandiera italiana nelle acque internazionali in cui esiste il rischio pirateria, e' stato peraltro previsto gia' nel 2009 da una  raccomandazione dell' Assemblea dell' Unione dell' Europa occidentale. 
Quello da noi proposto - rimarca l' esponente Pdl- e' un provvedimento a costo zero per il bilancio dello Stato e che metterebbe in sicurezza  le navi italiane, sempre piu' spesso coinvolte in questo crescente fenomeno degli attacchi da parte dei pirati''.
'' E' un' iniziativa a nostro avviso indispensabile - conclude  Scandroglio - per garantire il diritto alla sicurezza e per scongiurare il rischio che l' armamento italiano si trovi nella condizione di  dovere immatricolare le proprie unita' con la bandiera di altro Stato, magari dell' Unione Europea, con le evidenti negative ricadute  economiche, fiscali e occupazionali che ne deriverebbero per il nostro Paese''.


09/02/2011 17:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci