Vela, Louis Vuitton Tropht - Ancora una vittoria per Azzurra nell'unica regata disputata quest'oggi a Nizza nella sesta giornata del Louis Vuitton Trophy. L'equipaggio italiano si è imposto sul team franco-tedesco All4One con un distacco di quasi due minuti. Seconda posizione quindi nella classifica provvisoria del Round Robin che vede al comando Emirates Team New Zealand a punteggio pieno.
Una vittoria sudata come non mai, quella contro All4One. La barca italiana conquista la destra in partenza, tagliando veloce e potente. A metà della prima bolina incrocia avanti e decide di andare sulla sinistra del campo. In quel momento inizia un duello con la barca franco tedesca respinta sulla destra ma, ad ogni virata, Azzurra perde qualcosa a favore di Col che guadagna metro su metro. In una virata più ravvicinata di altre, Azzurra tarda a rispondere e Col si ‘infila' sottovento. Alla fine la barca italiana è costretta a virare ma il vento è davvero poco e la manovra costa molto in termini di velocità. Il risultato è che All4One è avanti alla prima boa (29"). Invece di correre la poppa in controllo degli avversari, però, John Cutler chiama una strambata su All4One; Sebastien Col si separa moltissimo da Francesco Bruni, solo per ritrovarselo davanti al cancello (1'22"). I ragazzi italiani non si lasciano scappare l'occasione e da quel momento regatano in severo controllo dell'avversario sino all'arrivo tagliando con quasi 2 minuti di vantaggio.
Così Francesco Bruni, timoniere di Azzurra, ha commentato la vittoria: "Questa vittoria è stata veramente conquistata con fatica. Le condizioni meteo erano talmente instabili che prendere decisione era estremamente difficile. Anche oggi l'equipaggio ha risposto in maniera eccellente ad ogni manovra chiamata. Sono veramente soddisfatto di questo primo Round Robin anche se la regata di domani contro Team Origin sarà determinante per la classifica".
Il programma di domani infatti prevede che Azzurra scenda in acqua per disputare una sola prova con il Team inglese che può vantare nel pozzetto ben 6 medaglie d'oro alle Olimpiadi (3 Ben Ainslie, 2 di Ian Percy e 1 Andrew Simpson).
Nella giornata sono stati disputati altre tre match. Quelli della mattina, con un vento sui 10 nodi, hanno visto la vittoria dei neozelandesi di ETNZ su BMW Oracle; di Artemis sugli inglesi di Team Origin e di Synergy su TFS Pages Jaunes.
Il vento è poi andato a calare fino a 6 nodi e gli ultimi due match sono stati rinviati a domani.
Regate disputate oggi
Regata 1: ETNZ batte Bmw Oracle
Regata 2: Artemis batte TeamOrigin
Regata 3: Synergy batte TFS Pages Jaunes
Regata 4: Azzurra batte All4One
Rinviata Regata 5: Artemis vs BMW Oracle
Rinviata Regata 6:TeamOrigin vs ETNZ
Rinviata Regata 7: BMW Oracle vs Synergy
Classifica provvisoria
1) EMIRATES TEAM NEW ZEALAND Punti 6/0 - 2) AZZURRA Punti 5/1 - 3) TEAMORIGIN Punti 4/1 -- 4) ARTEMIS Punti 3/3- 5) BMW ORACLE RACING Punti 2/3 -- 6) SYNERGY RUSSIAN SAILING TEAM Punti 2/4 7) ALL4ONE (Host Team) Punti 2/5 - 8) TFS PAGES JAUNES
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio