Vela, Louis Vuitton Tropht - Ancora una vittoria per Azzurra nell'unica regata disputata quest'oggi a Nizza nella sesta giornata del Louis Vuitton Trophy. L'equipaggio italiano si è imposto sul team franco-tedesco All4One con un distacco di quasi due minuti. Seconda posizione quindi nella classifica provvisoria del Round Robin che vede al comando Emirates Team New Zealand a punteggio pieno.
Una vittoria sudata come non mai, quella contro All4One. La barca italiana conquista la destra in partenza, tagliando veloce e potente. A metà della prima bolina incrocia avanti e decide di andare sulla sinistra del campo. In quel momento inizia un duello con la barca franco tedesca respinta sulla destra ma, ad ogni virata, Azzurra perde qualcosa a favore di Col che guadagna metro su metro. In una virata più ravvicinata di altre, Azzurra tarda a rispondere e Col si ‘infila' sottovento. Alla fine la barca italiana è costretta a virare ma il vento è davvero poco e la manovra costa molto in termini di velocità. Il risultato è che All4One è avanti alla prima boa (29"). Invece di correre la poppa in controllo degli avversari, però, John Cutler chiama una strambata su All4One; Sebastien Col si separa moltissimo da Francesco Bruni, solo per ritrovarselo davanti al cancello (1'22"). I ragazzi italiani non si lasciano scappare l'occasione e da quel momento regatano in severo controllo dell'avversario sino all'arrivo tagliando con quasi 2 minuti di vantaggio.
Così Francesco Bruni, timoniere di Azzurra, ha commentato la vittoria: "Questa vittoria è stata veramente conquistata con fatica. Le condizioni meteo erano talmente instabili che prendere decisione era estremamente difficile. Anche oggi l'equipaggio ha risposto in maniera eccellente ad ogni manovra chiamata. Sono veramente soddisfatto di questo primo Round Robin anche se la regata di domani contro Team Origin sarà determinante per la classifica".
Il programma di domani infatti prevede che Azzurra scenda in acqua per disputare una sola prova con il Team inglese che può vantare nel pozzetto ben 6 medaglie d'oro alle Olimpiadi (3 Ben Ainslie, 2 di Ian Percy e 1 Andrew Simpson).
Nella giornata sono stati disputati altre tre match. Quelli della mattina, con un vento sui 10 nodi, hanno visto la vittoria dei neozelandesi di ETNZ su BMW Oracle; di Artemis sugli inglesi di Team Origin e di Synergy su TFS Pages Jaunes.
Il vento è poi andato a calare fino a 6 nodi e gli ultimi due match sono stati rinviati a domani.
Regate disputate oggi
Regata 1: ETNZ batte Bmw Oracle
Regata 2: Artemis batte TeamOrigin
Regata 3: Synergy batte TFS Pages Jaunes
Regata 4: Azzurra batte All4One
Rinviata Regata 5: Artemis vs BMW Oracle
Rinviata Regata 6:TeamOrigin vs ETNZ
Rinviata Regata 7: BMW Oracle vs Synergy
Classifica provvisoria
1) EMIRATES TEAM NEW ZEALAND Punti 6/0 - 2) AZZURRA Punti 5/1 - 3) TEAMORIGIN Punti 4/1 -- 4) ARTEMIS Punti 3/3- 5) BMW ORACLE RACING Punti 2/3 -- 6) SYNERGY RUSSIAN SAILING TEAM Punti 2/4 7) ALL4ONE (Host Team) Punti 2/5 - 8) TFS PAGES JAUNES
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management