Dopo la prima regata di rodaggio, con quella di ieri il campionato invernale ‘Più Vela Per Tutti’ entra nel vivo della competizione sportiva adrenalinica. Con il vento fresco da Nord, attestato sui 20 nodi, il mare formato con onde sopra il metro, la regata a bastone di 10 miglia è stata davvero impegnativa per le 17 barche della flotta di ‘Più Vela Per Tutti’. Tant’è che su 17 sono state 12 le barche che hanno completato la regata. Diversi ritiri dunque, anche a causa di piccoli incidenti senza conseguenze per gli equipaggi, come nel caso del j24 Il Gabbiere che ha rotto una sartia e il Platu 25 El Niño che ha strappato la vela di prua. Ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ sembrava essere ancora un po' arrugginita, solo pochi equipaggi infatti hanno utilizzato lo spinnaker durante i due percorsi di poppa, regalando a chi osservava da terra – non certo per chi era a bordo – uno spettacolo emozionante, con le barche sdraiate e spesso gli spinnaker incaramellati. Tra gli ‘audaci’, da segnalare le due barche di categoria B, l’X35 Vento dell’Est che ha tagliato per primo il traguardo è il j24 W Il Gabbiere che ha ottenuto il miglior tempo in compensato della giornata.
Anche la classifica in compensato della seconda giornata di campionato – nelle 3 Categorie – ha risentito delle particolari condizioni di vento e mare, ad esempio nella B con l’esclusione del fortissimo Platu 25 El Niño. Vediamo nel dettaglio. Nella A, questa volta il podio spetta a Gioia Mia (Feeling 32) che ha avuto la meglio su Neapolis (Oceanis 39) arrivato secondo, a seguire Don Seasea (Comet 701). Nella Categoria B il primo posto è del j24 W Il Gabbiere, l’X35 Vento dell’Est pur essendo stato primo in reale occupa il secondo posto della giornata, mentre il terzo ancora una volta è del j24 Anfitrite. Per quel che riguarda la C, è sempre l’Hurley 800 Tara in testa, così come il secondo posto spetta alla Nossepol Maidir (Elan 36), al terzo gradino troviamo il Bavaria 43 Relax.
“Tanta adrenalina grazie al vento sostenuto ma anche tanta acqua per gli equipaggi per via delle onde - commenta Marco Chiurazzi, dell’associazione organizzatrice ‘Più Vela Per Tutti’ – ma per fortuna, anche tanto sole. Malgrado qualche piccolo incidente, tutto si è svolto nel migliore dei modi, grazie alla bravura del comitato di regata della Lega Navale di San Foca e del direttore di regata Adolfo Mellone, che sono riusciti a gestire con efficienza le non facili condizioni.”
Classifica in Compensato per Categoria - II Regata
Categoria A
1. Gioia Mia (Feeling 32)
2. Neapolis (Oceanis 39)
3. Don Seasea (Comet 701)
Categoria B
1. W Il Gabbiere (j24)
2. Vento dell’Est (X35)
3. Anfitrite (j24)
Categoria C
1. Tara (Hulrey 800)
2. Nossepol Maidir (Elan 36)
3. Relax (Bavaria 43)
Prossima regata XIII Ediz. PVPT domenica 13 novembreDal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati