lunedí, 10 novembre 2025

CAMPIONATI INVERNALI

Scricca vince il Trofeo Bottiglieri

scricca vince il trofeo bottiglieri
Redazione

Mentre Argentina e Perbacco, campioni uscenti del “Città di Bari”, faticano a conquistare il podio, "Scricca" (CV Bari), timonato dal suo armatore Gianfranco Cioce, si aggiudica il “Trofeo Bottiglieri”.

Con questo successo "Scricca" mantiene il comando della classifica provvisoria overall del Campionato Invernale d’Altura. Un vento ballerino, che raramente ha superato i 15 nodi, ha accompagnato le 38 imbarcazioni durante le due le prove, entrambe disputate su un percorso a bastone di circa 5 miglia l’una. Al termine di una regata molto tecnica, la classifica overall vede al secondo posto Costa del Salento di Vante Totisco (LNI Gallipoli), seguita da Buena Vista (LNI Bari), di Giuseppe Pannarale (CC Barion).

Nella classe crociera IndigoII (CUS Bari) di Domenico Laghetti mantiene la prima posizione, lasciandosi alle spalle Gaios (CUS Bari), di Amoroso e De Vanna e Orione (LNI Bari), il GrandSoleil di Nunzio Bellincontro, timonato da Franco Innamorato.
Serrata la sfida nella classe minialtura. Five for Fighting, il Platu25 di Tommaso de Bellis (LNI Monopoli), timonato da Alberto Lategola (CV Bari) è ancora primo, incalzato da AntonellaII di Tiziana D’Arcangelo (CV Gargano) con Emanuele Corisni (CV Brindisi) al timone e dal J24 Kaster di Roberto Colaleo (LNI Monopoli) con Michele Fornarelli (LNI Bari) al timone.

La premiazione del “Trofeo Bottiglieri” è prevista per il 29 Novembre, a partire dalle ore 20.00, nella sede del Circolo della Vela di Bari, lungo il Molo Borbonico nel porto commerciale della città.

Le regate successive si terranno il:
- 5 dicembre 2010 – XII “Coppa Barion”, a cura del Circolo Canottieri Barion;
- 9 gennaio 2011 – VI “Coppa Maestrale” a cura del C.N. Il Maestrale;
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 e 6 marzo 2011 - XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.


*Fonte Fiv


24/11/2010 09:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci