Mentre Argentina e Perbacco, campioni uscenti del “Città di Bari”, faticano a conquistare il podio, "Scricca" (CV Bari), timonato dal suo armatore Gianfranco Cioce, si aggiudica il “Trofeo Bottiglieri”.
Con questo successo "Scricca" mantiene il comando della classifica provvisoria overall del Campionato Invernale d’Altura. Un vento ballerino, che raramente ha superato i 15 nodi, ha accompagnato le 38 imbarcazioni durante le due le prove, entrambe disputate su un percorso a bastone di circa 5 miglia l’una. Al termine di una regata molto tecnica, la classifica overall vede al secondo posto Costa del Salento di Vante Totisco (LNI Gallipoli), seguita da Buena Vista (LNI Bari), di Giuseppe Pannarale (CC Barion).
Nella classe crociera IndigoII (CUS Bari) di Domenico Laghetti mantiene la prima posizione, lasciandosi alle spalle Gaios (CUS Bari), di Amoroso e De Vanna e Orione (LNI Bari), il GrandSoleil di Nunzio Bellincontro, timonato da Franco Innamorato.
Serrata la sfida nella classe minialtura. Five for Fighting, il Platu25 di Tommaso de Bellis (LNI Monopoli), timonato da Alberto Lategola (CV Bari) è ancora primo, incalzato da AntonellaII di Tiziana D’Arcangelo (CV Gargano) con Emanuele Corisni (CV Brindisi) al timone e dal J24 Kaster di Roberto Colaleo (LNI Monopoli) con Michele Fornarelli (LNI Bari) al timone.
La premiazione del “Trofeo Bottiglieri” è prevista per il 29 Novembre, a partire dalle ore 20.00, nella sede del Circolo della Vela di Bari, lungo il Molo Borbonico nel porto commerciale della città.
Le regate successive si terranno il:
- 5 dicembre 2010 – XII “Coppa Barion”, a cura del Circolo Canottieri Barion;
- 9 gennaio 2011 – VI “Coppa Maestrale” a cura del C.N. Il Maestrale;
- 23 gennaio 2011 – XII “Coppa CUS”, a cura del Centro Universitario Sportivo di Bari;
- 6 febbraio 2011 – VI Coppa Costa del Sole, a cura del CN Costa del Sole;
- 20 febbraio 2011 e 6 marzo 2011 - XXIV Trofeo “Domingo Milella”, a cura della LNI Bari.
*Fonte Fiv
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati