Questa volta il First40.7 “Samurai” (categoria A) ce l’ha fatta! Complice l’assenza del siluro “Maria Ludovica” che non lascia margine di vittoria a nessuno, dopo tre regate combattute sul filo del rasoio, dopo una serie di migliorie per l’assetto della barca, al fine il guerriero otrantino, più che giapponese, ha vinto in reale e in compensato la quarta regata del campionato “Più Vela per Tutti”, l’ultima del 2015. Questo l’equipaggio di “Samurai”: Filippo Selleri e Alessandro Del Grosso prodieri, Cristian Pano all’albero, Luigi Montinaro tastiere, Marcello Monferrini randa, Antonio Carlino e Gianfranco Dell'abate scotte, Fabio Bianco tailer, Marco Laporta timoniere e Fabio Cristoforo tattico.
La quarta regata del settimo campionato, in atmosfera già natalizia, anche quest’anno è stata dedicata all’associazione Ail Salento, impegnata contro la lotta alle leucemie, con la vendita di panettoni il cui ricavato è destinato alla ricerca scientifica.
Quella di domenica è stata una regata “morbida”, se si pensa alle altre in cui il vento era sempre intorno ai 20 nodi, poiché c’era un venticello fresco di tramontana che non superava mai i tredici nodi, senza onda ma con sbalzi di intensità che richiedevano a contrappunto molta più concentrazione. Sotto un cielo limpido e con il sole che bruciava la faccia, la flotta era quasi al completo: 21 barche in acqua per le 10miglia a bastone, con la boa da girare al traverso degli Alimini. Ancora una volta sul podio salgono barche di categoria A: al secondo posto c’è il j24 “Il Gabbiere”, mentre il terzo spetta all’Elan37 “Lea-Il GabbiereII”. Sempre in categoria A il Miniwing Drunken “Oyster” continua a risalire la classifica generale dopo la buona performance di domenica, con un quarto posto in compensato. In categoria C questa volta è stato il j24 “Teenager” ad aggiudicarsi il primo posto, mente nella categoria B è il Gran Soleil40 “Splash” ad avere la meglio.
Con la regata di domenica si chiude la prima parte del campionato, mancano sei regate è osservando i punteggi della classifica generale nessun pronostico è possibile. Tutto è ancora da giocare, pur considerando i due scarti, ossia i peggiori punteggi che ogni barca potrà sottrarre al conteggio finale, alla fine del 2015 rimane la sorpresa di chi verrà impalmato come vincitore del settimo campionato.
I velisti di “Più Vela per Tutti” torneranno in acqua per la tradizionale e benaugurante regata del primo dell’anno, inserita nel calendario di eventi “l’Alba dei Popoli” del comune di Otranto. Sarà come sempre una regata amichevole e senza punteggi. Si tornerà a gareggiare domenica 10 gennaio per la quinta regata.
Classifica quarta regata in compensato:
1. “Samurai” (First40.7)
2. “Il Gabbiere” (j24)
3. “Lea-Il Gabbiere II” (Elan37)
Classifica Generale:
1. “Samurai” (A), 11 punti
2. “Il Gabbiere (A), 12 punti
3. “Acquaria” (A), 19 punti
4. “Lea-Il Gabbiere II” (A), 28 punti
5. “Oyster” (A), 30 punti
6. “Splash” (B), 37 punti
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat