Salò - Tre regate nel golfo gardesano di Salò per la 4a giornata del Circuito Autunno-Inverno della Canottieri Garda, evento dei 124 anni di attività del più longevo sodalizio sportivo del Benaco (tra i suoi soci il poeta D'Annunzio che ideò la Coppa del Liutaio).
Dopo la singolare "Trans Lac en 2" (in notturna sotto la luna piena di febbraio) si è tornati a correre tra le boe con un' ottima organizzazione curata dal presidente del comitato di regate guidato da Ermindo Miniati. Nella ex classe olimpica delle Star la generale è sempre guidata dall'ex campione mondiale Roberto Benamati (Fraglia Malcesine) con la sua "Best Wind" e il prodiere Alessandro Melato. Le prove di giornata sono andate ai due timonieri veronesi Davide Leardini e Roberto Benamati, allo skipper di casa Carlo Fracassoli con il prodiere lecchese Carlo Noseda.
Nel singolo del Dinghy vincono Riccardo Pallavidini (Canottieri Garda), Andrea Cestari (Fv Desenzano) e Mario Malinverno (FV Desenzano). Pallavidini e Cestari sono anche i primi due della classifica provvisoria. I Protagonist 7.50, monotipo lacustre firmato da Badinelli e Galloni, vedono sempre primo "El Moro" condotto da Stefano Spadini davanti al "Mister Max" di Pietro Bembo e al "Piccolo Principe" di Giuseppe Tranquilli. Le affermazioni parziali vanno a Bianchini (due) e Carlo Apostoli. La 5a tappa del circuito è già fissata per il 22 febbraio.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi