Venti barche in acqua, circa un centinaio di regatanti impegnati fino allo spasimo per disputare l’ultima regata del campionato invernale più frizzante e più numeroso del Salento, come numero di partecipanti. “Più Vela per tutti”, promosso dall’Assonautica di Lecce, dopo sei mesi e dieci regate sabato scorso ha chiuso in bellezza la sua quinta edizione consecutiva. E per il quinto anno consecutivo è sempre il j24 “il Gabbiere” (Maurizio De Carlo prodiere, Nicola Robaudo alle drizze, Giampiero Tarantino alle scotte, Donato Sansò tattico e Ada Martella al timone) a portare a casa la coppa di campione assoluto. La regata lunga Otranto-Leuca, per tutte le sue 25miglia è stato un vero campo di battaglia navale, senza cannonate ma solo strambate e virate per gareggiare con un vento ancora una volta super capriccioso e indeciso. Una regata faticosa anche per i nervi oltre che per i muscoli, dalle nove della mattina sino al tramonto, quando ha tagliato il traguardo l’ultima barca, ci sono stati continui capovolgimenti di sorte. La tramontana si trasformava in scirocco, il vento leggero per lunghi interminabili momenti era solo un buco di vento. La bella e performante “Maria Ludovica”, il Salona 37 tornato in campo dopo lunga assenza è riuscita per un soffio a tagliare per prima il traguardo ai piedi del maestoso faro di Leuca, ma non è riuscita a salire sul podio in compensato. Solo “Acquaria”, della stessa categoria A, è riuscita ad aggiudicarsi il quarto posto della giornata e a diventare terzo campione assoluto della stagione invernale 2013-2014. Tra i due j24 “Canarino Feroce” e “il Gabbiere” in testa in classifica sabato c’è stata la più bella è più sportiva regata del campionato. Le due piccole (B) ancora una volta si sono giocate tutto fino all’ultimo miglio, tallonandosi con grande maestria e tenacia. Per soli 7 minuti “Il Gabbiere” è entrato nel porto di Leuca come campione assoluto. Sul podio dell’ultima regata sale al terzo posto il vecchio e glorioso Alpa21 “Camilla” (categoria C), che si piazza bene anche nella classifica finale come quinto.
Il prossimo appuntamento di “Più Vela per Tutti” è per il 26 di aprile per l’AssoCup, prima regata interprovinciale per decretare il campione assoluto invernale salentino. A contendersi la Coppa saranno i primi 5 classificati dei campionati invernali di Otranto, Leuca, Gallipoli e Taranto, che disputeranno due bastoni da 5miglia a Leuca. L’AssoCup, come una vera Coppa dei Campioni, passerà di mano ogni edizione.
Last but non least, onore al merito di tutti coloro che hanno permesso l’ottima riuscita di “Più Vela per tutti”: Gianni Nistri giudice di gara coadiuvato da Andrea Baldi, Mario Marinazzo padre del Rating Salentino, Marco Chiurazzi & Silvia Casavola di “SalentoInVela” e Donato Sansò de “Il Gabbiere” nella doppia veste di organizzatori del campionato e di regatanti.
Classifica X regata:
Vincitori del V Campionato invernale “Più Vela per Tutti 2013-2014”:
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose