martedí, 4 novembre 2025

REGATE

Sailparade di Campione del Garda : i risultati

sailparade di campione del garda risultati
redazione

VELA - "Sailparade" giocosa,  grande festa di fine anno per la vela del  Garda e la riva bresciana del lago d’Iseo grazie alla Associazione Nautica Sebina. Il Benaco ha voluto offrire una giornata di sole e di vento; per tutti gli equipaggi ci sono state due bellissime prove nella brezza pomeridiana dell’Ora, i campi di gara posizionati al largo del villaggio degli sport nautici di Campione; più a sud le flotte degli Under 15 dell’Optimist, verso Limone-Malcesine tutte le altre classi a deriva, compresa la pattuglia del Laser olimpico. Negli Junior dell’Optimist si impone Federico Fornasari della Fraglia di Desenzano che va sul gradino più alto del podio seguito da Leonardo Stocchero del Cvt di Maderno, terzo Riccardo Mancini sempre di Maderno. Prima delle ragazze è Elisa Navoni dello squadrone di Desenzano. I titoli provinciali sono di Fornasari (Brescia), Emil Toblini (Verona), Alberto Tezza (Trento). I “Cadetti” presentano un podio tutto veronese con la Fraglia di Malcesine che piazza Luca Penini, Rio Kevin e Gaia Bergonzini; Nicolò Codeghini (Brescia) e Andrea Spagnoli (Trento) sono gli altri campioni provinciali. Il Laser olimpico assegna la medaglia d’oro a Marco Baruzzi del Circolo Vela Gargnano, l’argento a Mauro Barozzi (Compagnia delle Derive Brenzone), terzo Luca Braga (Ans lago d’Iseo). Il Laser Radial vede primo Davide Bianchini (CV Gargnano) seguito da Federico Tani (Fraglia Riva) e Federico Valle (Fraglia Desenzano), primo per Verona Nicola Belligoli di Bardolino. Il Laser 4.7 è “rosa” grazie a Nicole Galazzini di Bardolino che batte Laura Ramazzotti (Fraglia Desenzano), terzo Roberto Pollara (Chioggia), quarto il neo campione trentino Vittorio Gallinaro (Fraglia Riva). Donne alla riscossa anche nel doppio promozionale  del 4.20 che vede prime assolute Claudia Marzollo e Vale Zanotti della Canottieri Garda, prime della provincia di Brescia. Secondi sono Marrella-Rossi della Lega Navale Desenzano, terzi Picotti-Marini di Peschiera, campioni per Verona, mentre per Trento la migliore è Bianca Pirrone di Torbole. L’interessante pattuglia del doppio Rs Feva parla veneziano con l’equipaggio misto Marianna Peditto e Sebastiano Ciani della Lega navale di Venezia, secondi e campioni bresciani, Gabriele Foschini e Francesco Bembo (Lega Navale Desenzano), terze Francesca Dall’Ora e Lavinia Campetti (CV Gargnano) prime nella coppa delle “Dame”. In acqua c’era anche una miscellanea di derive dove si segnalano i Contender con il successo di Dario Cornali, skipper di casa che batte il mantovano Bonezzi; match-race nell’Rs 100 tra i sebini Paolo Testolin e Mario Dullia, finiti nell’ordine, ma a pari punti. Nell’occasione sono stati premiati anche i Campioni zonali della 14° Zona del Garda e i vincitori del Concorso “La mia voglia di vela”. La “Sailparade 2011” è stata organizzata dal Vela Club di Campione,  coordinata dalla 14° Zona, supportata  grazie ai partners: Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina, Cassa Rurale Adamello Brenta;  patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Tremosine.


21/11/2011 00:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci