lunedí, 15 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rigasa    windsurf    orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24   

REGATE

Sailparade di Campione del Garda : i risultati

sailparade di campione del garda risultati
redazione

VELA - "Sailparade" giocosa,  grande festa di fine anno per la vela del  Garda e la riva bresciana del lago d’Iseo grazie alla Associazione Nautica Sebina. Il Benaco ha voluto offrire una giornata di sole e di vento; per tutti gli equipaggi ci sono state due bellissime prove nella brezza pomeridiana dell’Ora, i campi di gara posizionati al largo del villaggio degli sport nautici di Campione; più a sud le flotte degli Under 15 dell’Optimist, verso Limone-Malcesine tutte le altre classi a deriva, compresa la pattuglia del Laser olimpico. Negli Junior dell’Optimist si impone Federico Fornasari della Fraglia di Desenzano che va sul gradino più alto del podio seguito da Leonardo Stocchero del Cvt di Maderno, terzo Riccardo Mancini sempre di Maderno. Prima delle ragazze è Elisa Navoni dello squadrone di Desenzano. I titoli provinciali sono di Fornasari (Brescia), Emil Toblini (Verona), Alberto Tezza (Trento). I “Cadetti” presentano un podio tutto veronese con la Fraglia di Malcesine che piazza Luca Penini, Rio Kevin e Gaia Bergonzini; Nicolò Codeghini (Brescia) e Andrea Spagnoli (Trento) sono gli altri campioni provinciali. Il Laser olimpico assegna la medaglia d’oro a Marco Baruzzi del Circolo Vela Gargnano, l’argento a Mauro Barozzi (Compagnia delle Derive Brenzone), terzo Luca Braga (Ans lago d’Iseo). Il Laser Radial vede primo Davide Bianchini (CV Gargnano) seguito da Federico Tani (Fraglia Riva) e Federico Valle (Fraglia Desenzano), primo per Verona Nicola Belligoli di Bardolino. Il Laser 4.7 è “rosa” grazie a Nicole Galazzini di Bardolino che batte Laura Ramazzotti (Fraglia Desenzano), terzo Roberto Pollara (Chioggia), quarto il neo campione trentino Vittorio Gallinaro (Fraglia Riva). Donne alla riscossa anche nel doppio promozionale  del 4.20 che vede prime assolute Claudia Marzollo e Vale Zanotti della Canottieri Garda, prime della provincia di Brescia. Secondi sono Marrella-Rossi della Lega Navale Desenzano, terzi Picotti-Marini di Peschiera, campioni per Verona, mentre per Trento la migliore è Bianca Pirrone di Torbole. L’interessante pattuglia del doppio Rs Feva parla veneziano con l’equipaggio misto Marianna Peditto e Sebastiano Ciani della Lega navale di Venezia, secondi e campioni bresciani, Gabriele Foschini e Francesco Bembo (Lega Navale Desenzano), terze Francesca Dall’Ora e Lavinia Campetti (CV Gargnano) prime nella coppa delle “Dame”. In acqua c’era anche una miscellanea di derive dove si segnalano i Contender con il successo di Dario Cornali, skipper di casa che batte il mantovano Bonezzi; match-race nell’Rs 100 tra i sebini Paolo Testolin e Mario Dullia, finiti nell’ordine, ma a pari punti. Nell’occasione sono stati premiati anche i Campioni zonali della 14° Zona del Garda e i vincitori del Concorso “La mia voglia di vela”. La “Sailparade 2011” è stata organizzata dal Vela Club di Campione,  coordinata dalla 14° Zona, supportata  grazie ai partners: Campione del Garda Spa; Campione Fashion Gmbh; Fonte Tavina, Cassa Rurale Adamello Brenta;  patrocinata dal Comune e dalla Pro Loco di Tremosine.


21/11/2011 00:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci