sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

REGATE

RORC Caribbean 600:ultimi preparativi per DSK Pioneer Investments

Inizia da Antigua la stagione 2010 di DSK Pioneer Investments. Lo Swan 90 di Danilo Salsi è arrivato nell'isola caraibica da St Marteen, dove l'equipaggio di Andrea Casale si è riunito il 15 di febbraio per preparare il primo appuntamento stagionale: la RORC Caribbean 600, evento organizzato dal Royal Ocean Racing Club e dall'Antigua Yacht Club.

Per il team di Danilo Salsi, il RORC Caribbean 600 non è certo una novità. L'anno scorso, in occasione della prima edizione, ITA-490 ha chiuso secondo assoluto tra i monoscafi e ha conquistato il successo di classe.

Dopo tre giorni di allenamento e una traversata alquanto tranquilla, DSK Pioneer Investments ha trovato posto lungo le banchine di Falmouth Harbour, un anfiteatro naturale dove il team ha ultimato la messa a punto in vista della partenza, programmata per domani alle ore 12.30 locali (17.30 italiane), ed effettuato le ultime uscite "scortato" da delfini e pesci volanti.

Nonostante si tratti di una regata poco più che neonata, la RORC Caribbean 600 si è già ritagliata uno spazio importante sotto il sole dell'altura internazionale. Merito di un percorso assolutamente unico, della certezza di condizioni meteo favorevoli e di una entry list che di anno in anno diventa sempre più prestigiosa. In questa seconda edizione, DSK Pioneer Investments tenterà di mantenere il titolo conquistato nel 2009 sfidando il velocissimo Beau Geste di Karl Kwok e dello skipper Gavin Brady, il VOR 60 AAG Big One, il Reichel-Pugh 52 Vela Veloce e i Cookson 50 Lee Overlay Partners, vincitore assoluto della passata edizione, e Privateer.

Lasciata Antigua, la flotta, composta tanto da Maxi quanto da imbarcazioni "umane", farà prua verso nord, alla volta di Barbuda, unica boa artificiale del percorso che porterà gli equipaggi verso le boe naturali di Nevis, Saba, St.Barth, St. Marteen, Anguilla, Montserrat, Guadeloupe, Les Desirade, Barbuda, Redonda e ancora Antigua. Un "rally" caraibico lungo poco meno di 600 miglia.

Unica barca italiana iscritta, DSK Pioneer Investments si presenta al via della regata forte di alcune modifiche tecniche apportate nel corso dell'inverno. A entrare nel dettaglio è lo skipper Andrea Casale: "Nel corso della passata stagione abbiamo raccolto informazioni utili per migliorare le prestazioni sotto il giogo dell'IRC. In virtù di ciò abbiamo deciso di ridurre le superfici e abbiamo modificato il punto di mura dei gennaker. Dal punto di vista tecnico abbiamo investito tempo ed energie nell'utilizzo delle staysail che ci consentono di spingere di più la barca. La combinazione di questi elementi, unita alle previsioni di vento leggero, dovrebbe favorirci durante questa prova d'esordio stagionale".
Danilo Salsi, armatore e timoniere di DSK Pioneer Investments: "Antigua è uno dei miei campi di regata preferiti: è un piacere aprire la stagione al caldo dei Caraibi. Giungiamo a questo appunatamento preparati, entusiasti e decisi a ripetere quanto fatto lo scorso anno".

Francesco Mongelli, navigatore di DSK Pioneer Investments: "Il percorso è molto impegnativo. Il punto più delicato sarà il passaggio di Guadeloupe: essendo altissima crea un cono che può sporcare l'aria sino a 10-12 miglia di distanza. Non bisogna poi sottovalutare i rischi connessi alla scarsa rispondenza tra carte nautiche e realtà: alcuni scogli possono risultare 'spostati' addirittura di 400-500 metri".


21/02/2010 23:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci