Nel 2008 nell'ambito della politica marittima integrata dell'Ue al fine di promuovere le attività marittime richiamando l'attenzione dell'opinione pubblica e delle istituzioni politiche, è stata istituita la Giornata Marittima Europea da celebrarsi il 20 maggio di ogni anno a turno in uno degli Stati membri. Quest'anno, su proposta del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Altero Matteoli, l'Italia è il primo paese membro ad ospitare il Maritime Day, che si terrà a Roma, dal 19 al 20 maggio con una serie di manifestazioni ed eventi che prevedono la partecipazione dei più alti vertici delle istituzioni europee ed italiane. Ulteriori informazioni sono disponibili nel sito http://ec.europa.eu/maritimeaffairs/maritimeday/index_en.html.
Per partecipare alla manifestazione è obbligatoria la registrazione on line al seguente indirizzo: http://ec.europa.eu/maritimeaffairs/maritimeday/registration_en.html
Fonte: confitarma
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate