sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo   

REGATE

Roma: II edizione del Bracciano Sailing Contest

roma ii edizione del bracciano sailing contest
red

Vela, Bracciano sailing Contest - La seconda edizione del Bracciano Sailing Contest è in programma sulle acque del lago di Roma dal 18 al 20 giugno. Si ripropone un evento velico internazionale che si rivela un instant-classic, e coinvolge 9 Classi e oltre 400 velisti, confermando lo sviluppo dello sport velico su un campo di regata tra i migliori in Italia.

 

Bracciano Sailing Contest 2010 è organizzato da un Comitato di 8 club velici FIV del lago (Ali6, Associazione Sportiva Nautica Sabazia, Associazione Velica Bracciano, Amici Velici Vigna di Valle, Yacht Club Bracciano Est, Centro Surf Bracciano, Vela Club Trevignano Romano e Associazione Velica Anguillara), e quest’anno nei tre giorni di regate prevede: la tappa del circuito continentale Europe Master Cup della classe olimpica in doppio 470, la storica quarantesima edizione del Campionato Nazionale della classe Fireball (aperto anche a equipaggi stranieri), le Regate Nazionali del catamarano ex olimpico Tornado, dei Formula 18 e degli Hobie Cat 16 (per i primi due è previsto anche un innovativo percorso Raid), e la Regata Nazionale di un altro doppio molto tecnico, lo Snipe. E per finire la partecipazione di oltre 100 imbarcazioni delle varie categorie Laser (le olimpiche Standard e Radial e la giovanile 4.7), il doppio giovanile 420 e il singolo acrobatico Contender, con regate valide per i campionati zonali.

 

Confermata la presenza prestigiosa del platinum sponsor, Capgemini (www.capgemini.com), la più grande multinazionale di Consulenza, Information Technology e Outsourcing di origine europea, la collaborazione del Consorzio Lago di Bracciano e dei tre Comuni rivieraschi, Trevignano Romano, Bracciano e Anguillara, nonché i patrocinii della Regione Lazio, della Provincia di Roma, del CONI Regionale e Provinciale e della FIV Comitato IV Zona. Il supporto tecnico sarà assicurato da InfoKnowledge e da Compagnia della Vela. Altri partner sono in procinto di salire a bordo.

 

Location centrale della manifestazione è ancora l’Aeroporto Vigna di Valle, struttura sportiva dell’Aeronautica Militare sulle sponde del lago, che ospiterà le imbarcazioni, le Giurie e gli eventi sociali. Il programma di Bracciano Sailing Contest 2010 prevede tre giorni di regate per tutte le classi, con iscrizioni fino a venerdi 17 giugno, una serata dedicata ai partecipanti sabato 19 e la cerimonia di premiazione domenica 20. Sabato 19 è prevista la possibilità di seguire le regate sulle acque del Lago di Bracciano a bordo della Motonave “Sabazia” del Consorzio del Lago di Bracciano, che effettuerà una crociera sui campi di regata ospitando gratuitamente accompagnatori e pubblico.

 

Imponente l’organizzazione, che sarà impegnata a terra e su 4 campi di regata, oltre al percorso Raid per i catamarani che si estenderà lungo tutto il lago. Saranno impegnati 25 Giudici della Federazione Italiana Vela suddivisi nelle diverse funzioni: 4 Comitati di Regata, 2 Giurie sia a terra che in acqua compresi gli Arbitri in regata. Il tutto sarà coordinato da un Principal Race Officer. I mezzi nautici di supporto prevedono: 4 battelli per i Comitati di Regata, 4 lance per la posa dei campi di regata, 15 gommoni di assistenza agli equipaggi, 8 gommoni per Arbitri, osservatori sportivi e media, 1 mezzo di Pronto Soccorso a terra con presidio medico, 1 lancia per assistenza medica in acqua.

 

Il Comitato Bracciano Sailing quest’anno è anche impegnato in un altro grande appuntamento velico sul lago: il Campionato Italiano di Distretto della diffusissima classe Laser che si terrà dal 3 al 8 agosto sempre con base a Vigna di Valle con una previsione di oltre 300 concorrenti.

 


08/05/2010 07:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci