martedí, 8 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40   

CAMPIONATI INVERNALI

Riva di Traiano: concluso l'Invernale con la vittoria di Vulcano 2

riva di traiano concluso invernale con la vittoria di vulcano
redazione

Si è concluso ieri il XXV Invernale di Riva di Traiano, un campionato molto combattuto, al quale hanno partecipato barche, armatori e velisti di alto livello che si sono dati battaglia fino all’ultima giornata, con finali da cardiopalma, per conquistare l’ambito podio.

Grande soddisfazione è stata espressa dai partecipanti per il campo di regata, con un particolare apprezzamento nei confronti del Comitato di Regata, presieduto da Fabio Barrasso che è riuscito, con condizioni meteo di ogni genere, a far disputare durante l’inverno un soddisfacente numero di regate (8 prove corse nel raggruppamento regata e 9 nei raggruppamenti crociera/grancrociera).

In conclusione con otto prove disputate (e uno scarto applicato), nella classifica IRC ha vinto con 4 punti e mezzo di vantaggio Beppe Morani con il First 34.7 Vulcano 2 che ha messo a segno ben 3 vittorie consecutive. Beppe Morani, che conosce bene il campo di regata visto che il suo Vulcano 2 partecipa all’invernale di Riva di Traiano dal 2004, si è preso così una piccola rivincita, conquistando questa volta il gradino più alto del podio: l’anno scorso infatti aveva terminato in testa alla classifica a pari punti con Vahiné 7-Nyl, ma si era dovuto accontentare del secondo posto considerati i piazzamenti. Quest’anno troviamo sul secondo gradino del podio “Lancillotto”, il First 40’ di Alberto Ammonini che si è avvalso sovente dell’aiuto del fuoriclasse Andrea Fornaro come tattico. Terzo Vahiné-Nyl, il First 45 di Francesco Raponi, con Francesco Cruciani alla tattica (vincitore l’anno scorso).

La classifica ORC è stata ancora più combattuta con i 3 ravvicinatissimi. Alla fine grande meritata soddisfazione per Filiberto Gioia, armatore e timoniere del Grand Soleil 43 Javal che quest’anno è riuscito a conquistare il gradino più alto del podio. Grazie all’ottimizzazione della barca e a duri allenamenti, grazie anche al suo equipaggio composto da un gruppo di amici affiatati e con Pietro Fiammenghi alla tattica, Filiberto Gioia ha vinto il serratissimo duello per il primo posto in classifica con un solo punto di vantaggio sul secondo, Francesco Raponi con Vahiné 7 – Nyl, mentre terzo è Lancillotto, a soli 3 punti da Javal.

Ancora una volta nella divisione Crociera (9 prove disputate e 2 scarti applicati) è stato Francesco Sette a stravincere, con il suo affiatato equipaggio, a bordo dell’Hanse 430 Twins, precedendo Blue Bite IV, Grand Soleil 54 di Raimondo Lo Forti e White Pearl, Sun Odyssey 44 di Roberto Bonafede, socio del CNRT.

Nella divisione GranCrociera (con 9 prove disputate e 2 scarti), vittoria assoluta per Fata Ignorante, Dufour 34 di Stefano Sorgente.

L'appuntamento per la cerimonia di premiazione del 25° Campionato Invernale di Riva di Traiano "Roma d'Inverno" - Trofeo Paolo Venanzangeli" è fissato per il giorno 5 aprile alle ore 15.30 nella piazzetta antistante il Circolo Nautico Riva di Traiano.

La cerimonia di premiazione è stata inserita nella parte centrale della grande giornata di vela organizzata dal CNRT in collaborazione con il Porto Turistico Riva di Traiano che si snoderà il 5 aprile a partire dallo Stage sulla Sicurezza e Sopravvivenza in mare per proseguire, nella cornice dello Sporting Club Riva di Traiano con la premiazione del Grand Prix CNRT ed il briefing meteo e tecnico della Roma x 1 - Roma x 2 - Roma x tutti 2014.


16/03/2014 22:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci