Rio Yachts, nonostante l’innegabile rallentamento della domanda, continua ad investire. Chi infatti si prepara per tempo avrà maggiori possibilità di ripresa non appena tornerà il sereno. Al 49° Salone Internazionale di Genova si è vista una novità: il RIO 46 AIR.
Il prototipo ( in versione ART, con roll bar) dell’ammiraglia di casa RIO YACHTS è già stata varata e testata nelle diverse condizioni di mare a Napoli.
Un successo sia per le prestazioni che per l’estetica.
La definizione più appropriata è : barca contemporanea, sintesi di stile e funzionalità.
Quanto alla navigazione è una barca da 12 tonnellate e mezzo in assetto da crociera;equipaggiata da due Volvo IPS da 370 HP sviluppa 36 nodi di velocità, e a velocità di crociera consuma 100 litri/ora. Prestazioni da primati, veloce e maneggevole.
E’ una dimostrazione dei progressi tecnologici di questi ultimi anni tanto nei motori con alti standard di eco compatibilità, quanto nello studio delle carene.
Come da tradizione anche questo modello prevede due versioni: la versione ART con roll bar e la versione AIR con hard top scorrevole.
Il nuovo modello rappresenta una ulteriore tappa di crescita del Cantiere che punta decisamente a taglie maggiori.
Tanti i plus che la rendono unica: ottimo comportamento in mare e brillanti prestazioni ( velocità massima di 36 nodi ), equipaggiamento standard full optional, motorizzazione IPS che permette consumi contenuti, grande maneggevolezza e piacere di guida, linea accattivante e moderna, un hard top scorrevole con vetrate ampie, plancetta a movimentazione idraulica, così da accogliere oltre a un tender nel garage una moto d’acqua o un gommone a jet, arredi luminosi e moderni , terza cabina standard ricavabile dalla dinette con pareti incernierate: di giorno ampi e comodi spazi, di notte, con un semplice gesto, si ottiene una cabina con tutta la privacy opportuna.
Per non dire dell’ampia vetrata nella cabina di poppa. Veramente da sogno…
Senza ombra di dubbio il RIO 46 AIR è uno dei migliori scafi di questa categoria quanto a prestazioni, abitabilità, design, equipaggiamenti, qualità dei materiali, economicità di esercizio.
Il prezzo previsto, tutto compreso, è intorno ai 500.000 €, in linea con la concorrenza.
Avvicinandosi il “cinquantenario” del Cantiere c’è grande fermento all’ufficio progetti. E’ previst infatti, tra le tante iniziative, il lancio di un modello speciale che richiami le origini, secondo l’attuale moda “Vintage”.
Vuole essere un omaggio al fondatore Dr. Luigi Scarani che negli anni ’60 ebbe l’idea di dar vita sul lago d’Iseo al cantiere “Avionautica Rio” ora “Rio Yachts” conosciuto in tutta Europa e oltre.
Oggi il testimone è passato al figlio Piergiorgio, bocconiano con il “pallino” per il design che regge con polso fermo il timone di un’azienda ove direzione e maestranze sono accomunate da entusiasmo e passione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati