Vela, Mondiale Star -Penultimo giorno di regata al Campionato del Mondo Star, con brezza leggera da est-nord-est di 8 -10 nodi. Molti gli spettatori oggi dato che a Rio è festa e si celebra il patrono San Sebastiano. Dopo due partenze annullate, partenza con bandiera nera. Al termine della bolina, Lars Grael (BRA) gira la boa primo, seguito da Diego Negri secondo, Melleby (NOR), Brun (BRA) e Percy (GBR)al quinto posto. La flotta scende il primo lato di poppa, regatando contro la corrente. Al cancello 1º Merriman (USA), 2º Lars Grael (BRA), 3º Kouyoumdijan. (ARG), 4º Torben Grael (BRA). L’equipaggio italiano formato da Diego Negri e Ferdinando Colaninno transita al 10° posto, subito dopo Percy. Al termine di un’agguerrita seconda bolina, l’americano Merriman è sempre al comando seguito da L. Grael (BRA), e T. Grael (BRA). Posizioni dei primi tre invariate al secondo cancello di poppa con il velista britannico Percy che continua a guadagnare posizioni e gira la boa in 4° posizione. Negri gira 11°. L’equipaggio americano formato da Merriman-Trinter mantiene il comando della flotta per buona gli ultimi due lati e vince la quinta prova. Secondo sul traguardo Lars Grael (BRA), terzo Torben Grael (BRA), quarto Percy (GBR), quinto Sheidt (BRA) e sesto Marazzi (SUI). Negri e Colaninno (ITA) tagliano la linea d’arrivo al 13° posto.
L’ultima regata in programma sarà dunque decisiva per assegnare il titolo di Campione del Mondo Star 2010.
In testa alla classifica c’è Ian Percy, seguito a due punti dallo svizzero Flavio Marazzi ed 5 dal brasiliano Alan Adler.
Le posizioni in classifica degli altri italiani in regata: ; Poggi-Corsi (28°), Celon- Natucci (34°), , Boggi-Lambertenghi (40°), Santoni-Toccoli (46°), Augelli-Rocca (48°), Simeone-La Porta (53°), Fornaro-Tarabella (55°), Graciotti-Cisbani (68°), Irrera-Cristaldini (70°).
Al Campionato del Mondo Star 2010 sono iscritti 73 partecipanti da venti nazioni. L'Italia con 10 equipaggi è il paese con più atleti iscritti dopo il Brasile (24 equipaggi).
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti