Il Circolo Velico Riminese apre la stagione dei suoi eventi velici con il consueto Campionato Invernale Sardina Cup che partirà il 3 marzo 2024. La città di Rimini tornerà ad ospitare barche che ogni anno partecipano numerose a questo appuntamento sportivo che anima la riviera romagnola nel periodo invernale. Il programma prevede quattro giornate di regate, tutte le domeniche dal 3 al 24 marzo, con almeno due prove al giorno su un campo di regata che interesserà la zona antistante il porto canale di Rimini. La Sardina Cup è aperta a tutte le imbarcazioni e prevede una classifica in libera ed una in ORC. Per tutte le barche provenienti da altri porti verrà offerto l’ormeggio presso il Marina di Rimini per tutta la durata del Campionato, questo grazie alla ormai consolidata collaborazione con il Circolo Velico Riminese. La premiazione dei vincitori della Sardina Cup si svolgerà il 24 marzo presso la sede del Circolo Velico Rimini.
Tutte le informazioni presso il sito ufficiale https://circolorimini.altervista.org/
VELEspiego – incontro per scoprire il mondo delle vele.
In occasione della nuova edizione del Campionato Invernale 2024 il Circolo Velico Riminese ha organizzato, per la serata del 23 febbraio alle ore 21.00, un incontro per scoprire il mondo delle vele - dai materiali all’utilizzo - dove interverrà Roberto Zanzani della veleria South Sails di Forlì. La serata si svolgerà a Rimini presso la sede del Circolo Velico Riminese in via Destra del Porto, 147/a ed è gratuita ed aperta a tutti.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro