mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

Regata del Conero: vince Calipso 4

regata del conero vince calipso
redazione

Vela, regata del Conero - Calipso 4 supera Orlanda e vince l’11 edizione della Regata del Conero tappa del circuito Lombardini Cup.

La sfida, preannunciata nei giorni scorsi, non ha deluso le aspettative: il Cookson 50 piedi in carbonio dell’armatore Piero Paniccia del Club Vela Portocivitanova solamente a fine gara è riuscito infatti ad avere la meglio sul velocissimo TP52 di Filiberto Sammarini del Club Nautico di Rimini.

 

1ora 19 minuti e 55 secondi il tempo impiegato da Calipso 4 per completare il percorso. Ma oltre alle due favorite, va sottolineato l’ottimo terzo posto ottenuto in classifica generale da Altair 3 di Sandro Paniccia fratello del vincitore Piero.

 

Poi a seguire MP 30 + 10 di Luca Pierdomenico del club vela Portocivitanova che ha schierato la flotta più numerosa e competitiva. 5° classificato Uniklima-Game On di Renato Morsiani e Francesco Piccarreta del Club Nautico di Pesaro. E al 6° gradino troviamo la prima imbarcazione anconetana: Qu kal dei fratelli Cagnoni della Sef Stamura. Poi Wiva Kimbe di Andrea Giorgetti (Sef Stamura), Kixxme di Tommaso Ronconi di Assonautica, Vola Vola di Sergio Quirino Valente del circolo nautico “V.Migliori” di Giulianova e 10° High 5 Polimor di Anteo Moroni della Lega Navale di Pesaro.

 

Le emozioni non sono davvero mancate per i tanti appassionati armati di binocolo e fotocamere alla terrazza del Passetto per non perdere la partenza, sempre spettacolare.

 

Le presenze della mattinata di oggi, i mille partecipanti alla cena degli equipaggi di ieri e le tantissime visite domenicali ai vari stand del Marina Dorica Village, testimoniano quanto la manifestazione sia sentita dagli anconetani e non solo.

Un ulteriore prova è anche il notevole numero delle imbarcazioni tra le Vele Bianche,  circa un terzo degli iscritti (56): “L’incremento delle imbarcazioni meno competitive - ha sottolineato il direttore di Marina Dorica Leonardo Zuccaro - è la nostra soddisfazione più grande oltre al fatto che la gara è terminata senza particolari problemi”

 

Unica eccezione la perdita di un timone “ma - ha aggiunto Zuccaro - il comitato organizzatore in collaborazione con i mezzi assistenza e i vigili del fuoco ha provveduto a prestare il soccorso adeguato all’equipaggio della barca in difficoltà.”


13/09/2010 19:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci