giovedí, 6 novembre 2025

REGATE

Re Boat Race: la prima regata riciclata in Italia

re boat race la prima regata riciclata in italia
redazione

VELA - Si riconferma anche quest’anno la RE BOAT RACE, la prima regata in Italia di barche costruite interamente con materiali riciclati. Dall’11 al 18 giugno al Lido di Ostia, all’interno della “Da 100 a 1000 Vele - La Festa del Mare di Roma”, team composti da famiglie, aziende, gruppi di amici si sfideranno a colpi di bottiglie, cartoni del latte e altri materiali di riciclo. L’iniziativa si aggiunge al già ricco ventaglio di attività artistico-culturali previste dalla storica manifestazione, organizzata dal circolo nautico Achab Yacht Club, che da sedici anni - a Giugno - colora il pontile di Ostia con il suo mix esclusivo di sport, cultura, natura e spettacolo.
Nata in collaborazione con la Società Sunnyway, RE BOAT RACE è una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica! I team realizzano infatti la propria barca usando esclusivamente materiale riciclato: bottiglie di plastica, lattine, cartoni del latte e tutto quello che può servire per costruire il natante più pazzo e colorato del litorale! Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia la più resistente e colorata di tutte!
Le iscrizioni sono già aperte, e chi vuole può incominciare a costruire il proprio mezzo in team può già farlo. Scuole, gruppi di amici o famiglie sono quindi chiamati a partecipare e a sviluppare il loro affiatamento e lavoro di gruppo per far nascere una creazione originale e “galleggiante”. Sarà un’occasione unica per partecipare ad un evento che promuove il riciclo e il rispetto dell’ambiente marino e per quei team di equipaggi o soci dei Circoli Nautici, gruppi di amici e famiglie o team aziendali che si vorranno sfidare in un modo diverso ed originale. I partecipanti avranno così modo di fare in maniera completamente gratuita un “team building” per migliorare l’affiatamento e il lavoro di gruppo. Vincere con un’imbarcazione costruita con le proprie mani sarà così una vera soddisfazione!
Un’ulteriore conferma dunque per la XVI edizione della manifestazione “Da 100 a 1000 Vele - La Festa del Mare di Roma”, che si pone da sempre l’obiettivo di far conoscere la vela al grande pubblico attraverso una serie di attività culturali e il recupero delle tradizioni. Un appuntamento che ogni anno attira migliaia di persone e che tende a coinvolgere il pubblico, sia dei grandi che dei piccoli, nei temi sociali oggi più sentiti, come il rispetto dell'ambiente e la riscoperta delle tradizioni, attraverso l’arte, l’artigianato, il gioco e lo sport.


05/05/2011 12:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci