VELA - Si riconferma anche quest’anno la RE BOAT RACE, la prima regata in Italia di barche costruite interamente con materiali riciclati. Dall’11 al 18 giugno al Lido di Ostia, all’interno della “Da 100 a 1000 Vele - La Festa del Mare di Roma”, team composti da famiglie, aziende, gruppi di amici si sfideranno a colpi di bottiglie, cartoni del latte e altri materiali di riciclo. L’iniziativa si aggiunge al già ricco ventaglio di attività artistico-culturali previste dalla storica manifestazione, organizzata dal circolo nautico Achab Yacht Club, che da sedici anni - a Giugno - colora il pontile di Ostia con il suo mix esclusivo di sport, cultura, natura e spettacolo.
Nata in collaborazione con la Società Sunnyway, RE BOAT RACE è una prova sportiva, artistica, manuale, ma soprattutto ecologica! I team realizzano infatti la propria barca usando esclusivamente materiale riciclato: bottiglie di plastica, lattine, cartoni del latte e tutto quello che può servire per costruire il natante più pazzo e colorato del litorale! Unico requisito: tanta, tanta fantasia perché la propria barca sia la più resistente e colorata di tutte!
Le iscrizioni sono già aperte, e chi vuole può incominciare a costruire il proprio mezzo in team può già farlo. Scuole, gruppi di amici o famiglie sono quindi chiamati a partecipare e a sviluppare il loro affiatamento e lavoro di gruppo per far nascere una creazione originale e “galleggiante”. Sarà un’occasione unica per partecipare ad un evento che promuove il riciclo e il rispetto dell’ambiente marino e per quei team di equipaggi o soci dei Circoli Nautici, gruppi di amici e famiglie o team aziendali che si vorranno sfidare in un modo diverso ed originale. I partecipanti avranno così modo di fare in maniera completamente gratuita un “team building” per migliorare l’affiatamento e il lavoro di gruppo. Vincere con un’imbarcazione costruita con le proprie mani sarà così una vera soddisfazione!
Un’ulteriore conferma dunque per la XVI edizione della manifestazione “Da 100 a 1000 Vele - La Festa del Mare di Roma”, che si pone da sempre l’obiettivo di far conoscere la vela al grande pubblico attraverso una serie di attività culturali e il recupero delle tradizioni. Un appuntamento che ogni anno attira migliaia di persone e che tende a coinvolgere il pubblico, sia dei grandi che dei piccoli, nei temi sociali oggi più sentiti, come il rispetto dell'ambiente e la riscoperta delle tradizioni, attraverso l’arte, l’artigianato, il gioco e lo sport.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
Dalla pagina Facebook di “The Gold Old Days” che ci regala splendide finestre sul nostro passato arriva questa vecchia storia di vela, di giovani e di…gatti che vale la pena di conoscere, magari approfondendola attraverso il libro e il film