La manifestazione promossa dall’associazione culturale “Europa Yacht Club” è pronta a lasciare il segno nella stagione velistica di Marina di Ravenna anche per l’estate 2008. In occasione della sua 13° edizione, Festivela animerà il porto e le strade di Marina di Ravenna con personaggi noti del mondo velico e spettacoli musicali che si alterneranno nella “3 giorni della vela”.
Tra gli “ospiti illustri” anche due delle imbarcazioni preferite da Raul Gardini, “Naif” (un cutter di quasi 45 piedi varato nel 1973, terzo disegno di Dick Carter per Gardini) oggi di proprietà del figlio Ivan, ed il maxi-yacht “Moro di Venezia II”, disegnato dall’architetto argentino German Frers, che debuttò nel 1983. La tradizionale manifestazione dell’Europa Yacht Club sarà preceduta quest’anno da una regata competitiva di fascino particolare, la “Centomiglia” con due o con quattro persone d’equipaggio, che si svolgerà – sotto l’egida di Festivela e organizzata dal locale Circolo Velico Ravennate – nei giorni 28 e 29 giugno.
Domenica 6 luglio l’appuntamento è sul litorale dove la regata tanto attesa solcherà le acque di Marina di Ravenna trasformando la cittadina in un teatro affollato da centinaia di persone. Negli ultimi anni, le barche partecipanti sono sempre state oltre 250.
La manifestazione, da sempre, si propone per la diffusione della cultura del mare in tutte le sue espressioni, in particolar modo lo sport della vela, seguendo lo spirito che guidò Raul Gardini fin alla sua adolescenza. Festivela vuole condividere questo spirito insieme a tutti voi attraverso la brochure di questa grande manifestazione, brochure che è divenuta nel corso degli anni una grande vetrina ma anche una guida e un importante riferimento nel mondo della nautica locale. Dopo la presentazione alla stampa e alla città con una conferenza stampa del Sindaco e dei promotori di Festivela in Municipio, saranno più di 8.000 le copie diffuse, di cui circa 1.000 incellophanate e distribuite direttamente in tutti i circoli e le marine dal Veneto alle Marche, a partire dalla seconda settimana di giugno.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione
Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!