lunedí, 10 novembre 2025

PLATU 25

Punta Scario è Campione Italiano 2023 Platu25

punta scario 232 campione italiano 2023 platu25
redazione

Punta Scario conquista il primo posto ed è Campione Italiano 2023 Platu25. L'imbarcazione di Alberto Wolleb ha regatato per il Club Canottieri Roggero di Lauria. Si chiude così con quattro regate completate l'evento organizzato dal Club Canottieri Roggero di Lauria in collaborazione con la Lega Navale Italiana sezione di Sciacca e di concerto con la classe nazionale e internazionale della storica imbarcazione del cantiere francese Beneteau.

Al secondo posto Euz II di Francesco Lanera del Circolo della Vela Bari. Terzo gradino del podio per Kong Bambino Viziato di Richard Martini della Lega Navale Italiana Mandello del Lago e anche primo categoria Corinthians. Primo per la categoria U24 è Isola del Vento di Attilio Taranto della Società Canottieri Palermo.

Sono state quattro giornate intense. La partenza del campionato giovedì ha registrato venti leggeri che hanno impegnato gli equipaggi in tre prove a bastone. Dopo il secondo giorno di “bonaccia”, che non ha permesso di svolgere alcuna prova, sabato si è tornati a regatare. 

Si chiude così la stagione con l'appuntamento conclusivo del circuito italiano Platu per il 2023. 

“Ci congratuliamo con Alberto Wolleb per il prestigioso risultato – commenta Andrea Vitale, presidente del Club Lauria -. Il nostro plauso va anche all'equipaggio di Punta Scario, così come a quello di Akkura di Fabio Tulone e di Squalo blu. In queste imbarcazioni ha regatato una selezione dei migliori atleti delle squadre agonistiche del nostro Club. Un ringraziamento particolare va poi – prosegue Vitale - alla Lega Navale di Sciacca per la preziosa collaborazione nell’organizzazione del campionato. Si chiude, quindi, il circuito nazionale che è stato organizzato dal nostro Circolo per l'intera stagione 2023. Un grazie va quindi a tutti coloro che hanno partecipato a vario titolo alla realizzazione della manifestazione”.

 


17/07/2023 09:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci