Temporali sui settori alpini ed appenninici oggi e domani, ma da mercoledì temperature in salita su tutto il Paese. E’ questo lo scenario meteorologico dei prossimi giorni. Al clima decisamente estivo delle ultime ore si alternerà, tra oggi e domani, al nord e localmente anche sulle regioni centrali il passaggio di una debole perturbazione che porterà temporali, localmente di forte intensità, sui rilievi e con locali sconfinamenti sulle zone confinanti di pianura.
Al sud tempo stabile per tutta la settimana. Da mercoledì generale aumento delle temperature su tutta l’Italia, con valori, nel fine settimana, superiori alla media del periodo e che, in concomitanza con gli elevati tassi di umidità, provocheranno forte disagio per afa ovunque.
Oggi, 12 luglio, la struttura anticiclonica sull’Italia subisce una flessione a causa di una depressione atlantica, con conseguenti temporali sulle regioni settentrionali ed a livello più isolato sulle regioni centrali, specie in corrispondenza dei rilievi e localmente di forte intensità.
Domani, 13 luglio, ancora instabilità residua sulle regioni settentrionali, in particolare sulle aree alpine e prealpine, con temporali sparsi, mentre al Centro-Sud tempo stabile e solo qualche possibile fenomeno isolato sull’Appennino. Temperature sostanzialmente stazionarie.
Da mercoledì fino al fine settimana, il ritorno dell’anticiclone su tutto il Mediterraneo porterà tempo stabile e soleggiato sull’Europa occidentale e su tutta la Penisola. Le temperature saranno in netta risalita e da venerdì si avranno valori superiori alla media del periodo, con temperature massime, in alcune città, prossime ai 40°C in particolare al centro-sud. In aumento anche i valori minimi, con clima che assumerà quindi caratteristiche afose anche nelle ore notturne. Solo sulle Alpi si potranno verificare localmente dei temporali durante le ore pomeridiane e serali.
Il Dipartimento della Protezione civile seguirà l’evolversi della situazione in contatto con le Prefetture, le Regioni e le locali strutture di protezione civile.
Si ricorda infine che è operativo in 27 città italiane un “Sistema di previsione e prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute della popolazione” attivato dal Dipartimento della Protezione Civile avvalendosi del Dipartimento di Epidemiologia della ASL RM/E.
Il Sistema consente l’elaborazione di bollettini giornalieri in cui sono comunicati i possibili effetti delle condizioni meteorologiche previste sulla salute dei soggetti vulnerabili.
I bollettini sono inviati ai centri locali individuati dalle Amministrazioni competenti, per l’attivazione - in caso di necessità - di piani di intervento a favore della popolazione vulnerabile e vengono pubblicati quotidianamente sul sito www.protezionecivile.it.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose