martedí, 11 novembre 2025

REGATE

Prosegue Egadi Sailing Week: tappa Favignana

prosegue egadi sailing week tappa favignana
Redazione

VELA, Egadi Sailing Week - Dopo il tutto esaurito a Salina, si va verso il pienone anche a Favignana. Dall’1 al 3 Giugno la Regata della Farfalla.
Dall’1 al 3 Giugno all’interno della Egadi Sailing Week si svolgerà a Favignana la Regata della Farfalla aperta secondo il sistema di compenso ORC ai Crociera Regata, ai Gran Crociera, classe sempre più in espansione per volontà di FIV ed UVAI, e per la prima volta ai Minialtura. Parte della imponente flotta di Beneteau 25 di stanza a Palermo raggiungerà la “Farfalla” delle Egadi, per confrontarsi con la flotta degli Zip e gli equipaggi della Associazione Match Race di Trapani, coordinata da Salvo Altavilla. Sono solo 30 i posti disponibili sulle banchine a Favignana ed a due settimane dell’evento rimangono pochissimi spazi.
La regata è stata voluta fortissimamente dalla Municipalità di Favignana. Constatato oramai il tutto esaurito alle Eolie per le regate veliche, Sindaco ed Assessori dell’isola più grande delle Egadi si sono fatti in quattro per portare autonomamente le barche a casa loro. La Regata sarà da corollario alla terza edizione delle “Giornate del Mare”, evento volto alla valorizzazione dei luoghi, delle tradizioni e delle attività che caratterizzano le Egadi e il meraviglioso mare che le abbraccia. Sono previsti dibattiti e iniziative sulla conservazione ambientale, sull’uso sostenibile delle risorse e sullo sviluppo compatibile, attività sportive e ludiche, musica e degustazioni di prodotti ittici tipici ottenuti nel rispetto delle regole e delle stagionalità.
Su un percorso a bastone da montare tra Favignana e Levanzo si assisterà alla lotta tra i  First 47,7 Cattivik di Manfredi Miceli, vincitore del Campionato Nazionale d’Area a Salina, e Poquito del marsalese Giuseppe Alagna ed il First 40 Cochina di Giorgio Fabbri. Da seguire comunque l’equilibratissimo confronto tra i più “piccoli” First 35 Weltanshauung di Gianni Lo Bue e il 34.7 di Umberto Brucato Julies et Jim. Dovranno comunque guardarsi dal marsalese Beppe Fornich su Niño, Dufour 34 P e dalla nuova arrivata Irruenza, Sun Fast 37, barca che fino ad ora ha sempre regatato con successo nel tirreno settentrionale. Si attendono comunque anche due equipaggi della vivace flotta di Reggio Calabria.
Tra i Gran Crociera sarà duello tra i due Oceanis 50 gemelli, Donna Rosa di Fabrizio Mineo ed Idea di Salvatore Li Muti. Dovranno controllare anche Cristallina , Dufour 44 di Alessandro Flaccomio, e Gaviota, Bavaria 42 di Mimmo Cirincione che ha messo a punto un affiatatissimo equipaggio. Occorrerà pure tanta attenzione per le più piccole Blu Moon di Giuseppe Cascino ed Antares di Giovanni Della Gatta, che, forti del loro rating, cercheranno di minimizzare i distacchi per lottare per le posizioni di testa.
Il livello si alza ancora di più tra i Minialtura. Alberto Wolleb, già vicecampione del mondo, porterà la sua Brera Hotels. Ha scelto i mari della Sicilia per preparare al meglio il nuovo evento iridato che quest’anno verrà disputato in Italia a Cala de’ Medici. Con la stessa finalità di mettere a punto barca ed equipaggio per il Campionato del Mondo, ci saranno i catanesi di Cesare dell’Aria. A bordo di  Jhaplin continueranno il percorso di avvicinamento tecnico all’evento più importante della stagione. Dovranno porre la massima attenzione all’equipaggio trapanese guidato da Luigi Ciaravino ed ai forti palermitani di Scarface. La conoscenza di mari, venti e correnti dei luoghi è importante quando il livello tecnico si alza. Avranno sicuramente da dire la loro gli equipaggi trapanesi degli Zip che vorranno sicuramente dimostrare il loro valore anche nelle regate di flotta.
 
Photo Credit: Vivienne Nuccio


18/05/2012 11:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci