Vela, Pasquavela - A Pasquavela, primo appuntamento della stagione 2010 per il team, Fral 2 di Alessandro Nespega vince in classe Orc 1 e Flockette di Stefano Ferri chiude al primo posto nella classe Comet 21.
Fral 2, il Comet 45 dell’armatore timoniere Alessandro Nespega, ha vinto su Nautilius Wave di Valente-Stillitano con Mauro Pelaschier alla tattica e su Punto G di Gabriele Guerzoni al timone di Paolo Semeraro, arrivati rispettivamente al secondo e terzo posto.
L’equipaggio di Flockette, composto da Stefano Ferri, armatore, Fabio Nocera e Fabio Ferrone, nonostante fosse al suo esordio si è lasciato alle spalle team esperti come Maya di Alessandro di Ciaccio arrivato secondo e Atlante di Enrico Passoni al terzo posto.
“Non possiamo che essere soddisfatti. Questo è il secondo anno consecutivo che Fral 2 vince Pasquavela, il team regata insieme da diversi anni, è solido e lavora bene. Abbiamo ancora margini di miglioramento soprattutto in vista del Campionato Europeo ORCi, evento clou della stagione, che si terrà a Cagliari dal 1° al 7 Luglio.” ha dichiarato Alessandro Nespega al termine delle regate.
Stefano Ferri ha poi aggiunto “Sono molto contento del risultato soprattutto perchè era la prima volta che regatavamo a bordo del Comet 21. Grazie al supporto dei nostri sponsor il team Fral ha potuto partecipare a Pasquavela con due imbarcazioni che hanno concluso entrambe al vertice della classifica. Speriamo questo risultato sia di buon auspicio per l’intera stagione che si preannuncia impegnativa”
Il prossimo appuntamento del Fral Sail Racing Team è a Cala Galera dal 7 al 9 Maggio per la Comet Cup.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa
Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025
Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi
La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini
Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay