venerdí, 14 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

REGATE

Porto Lotti: 6^ edizione della 100 vele

porto lotti edizione della 100 vele
redazione

Un successo annunciato la sesta edizione della 100 Vele / 1° Trofeo Porto Lotti: oltre cinquanta iscrizioni, con la vigilia avversata dal maltempo e causa del minore numero delle imbarcazioni presenti sulla linea di partenza.

Impeccabile l’organizzazione di Porto Lotti e del general manager Pier Mario Capurro, fondamentale l’apporto tecnico di Tullio Bigliazzi, Attilio Cozzani e Gianfranco Fialdini, determinante l'attività di comunicazione e consulenza di Mauro Cantini di Altamira che ha gestito il contatto con i media e tutte le risorse di visibilità per gli sponsor sul posto, attraverso l'allestimento di un “villaggio” di gazebo.

Porto Lotti ha vissuto due giornate importanti, con tanti ospiti illustri: grande partecipazione al galà gastronomico, molto apprezzato da tutti i presenti, svoltosi nell'atmosfera nel nuovo ristorante La Rada di Porto Lotti e nella spettacolare terrazza esterna che affaccia sulla piscina. Le portate sono state accompagnate dalla degustazione dei vini della Tenuta La Ghiaia di Sarzana.

Decisamente rilevante il montepremi estratto a sorte fra i partecipanti: orologi, biciclette, gommoni, giubbotti tecnici, cyclette, materiali di manutenzione, occhiali sole, corso di vela, soggiorni e molti altri;

in particolare il “premio dei premi”, uno scooter Yamaha XMAX 250, messo in palio dalla Lotti SpA.

Prestigiosi e numerosi gli sponsor che hanno creduto nell' evento.

Molto scenografica la coreografia che il porto in tutto il suo splendore ha riservato agli ospiti: sopra il villaggio di gazebo, sospesi a 20 metri di altezza due palloni giganti con il logo di Porto Lotti, illuminati all’interno per la notte.

Nel corso del briefing della regata è stato assegnato il premio “Velista della 100Vele” a Massimo Gherarducci, dell’equipaggio di Mascalzone Latino portacolori  della Spezia nel Mondo.

La regata delle 100 Vele è stata gestita da un Comitato di Regata presieduto da Sandro Gherarducci, funzionario federale FIV di alto livello e da un team di comprovati professionisti, ospitati a bordo di “Lady Evelin”, uno scafo olandese in acciaio a due alberi di raro pregio, messo a disposizione dall'armatore, dott. Enrico Gabbai e Signora.

Come detto, le condizioni atmosferiche, che hanno condizionato diverse partecipazioni dai circoli più lontani, non hanno scoraggiato il trasferimento da Rapallo di Blu Reflection, uno splendido Jongert di 22 mt che ha contribuito, nella categoria Maxi, a dare risalto alla regata.

Particolarmente apprezzata la partecipazione del Cadamà, barca storica del Golfo Di Spezia e di Saquila splendido Ketch di 75 piedi che ha regalato immagini ed emozioni particolari.

 

 

La premiazione si è svolta nello scenografico salone conferenze alla presenza di una notevole quantità di pubblico, questo il dettaglio:

- il trofeo 100 Vele è stato vinto da ZIZI 2, imbarcazione vincitrice quest’anno del Trofeo Accademia Navale, del Trofeo Beniamino, del Trofeo Lions e del Gavitello d’Argento a Punta Ala. Il trofeo, una bussola del 1930 con vaschetta dell’olio e stoppaccio per la navigazione notturna.

- il Trofeo Porto Lotti, un quadro ad olio dell'artista Sandro Zingoni, riservato alle imbarcazioni che stazionano nel Marina, è stato assegnato all'imbarcazione Only You  

- il Trofeo Mario Bergonzoli, mito spezzino della vela, offerto dalla società Vela, è stato assegnato allo skipper più giovane, Andrea Bigliazzi, già vincitore della Giraglia nel raggruppamento Orc Overall e Campione del Mondo universitario.

- il Trofeo 100Vele Maxi, consistente in un prestigioso libro della Rolex è stato vinto dalla splendida imbarcazione Bradamante.

Per dovere di cronaca i vincitori delle altre categorie sono :

Tav<10 Zio Titti, TAV>10 Amaran, Trofeo Dufour Raffica II, Orc A QQ7,Orc B-C Eugenia.

Un particolare riconoscimento va al dott. Giorgio Balestrero che ha permesso di utilizzare il sistema di classifica TAV (tutti a vela) da lui ideato,  un ringraziamento anche alla Dott.ssa Roberta Talamoni che ha coordinato la gestione dei rating TAV.

Porto Lotti, forte della sua tradizione e amore per il mare si è dimostrato una location ideale per ospitare la ripartenza di questa mitica manifestazione: strutture, servizio e personale gestiti da un attento management hanno messo tutti a proprio agio. L' appuntamento per regatanti, sponsor e pubblico è al prossimo anno, con un po' di sole in più!


28/06/2010 20:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci