Un successo annunciato la sesta edizione della 100 Vele / 1° Trofeo Porto Lotti: oltre cinquanta iscrizioni, con la vigilia avversata dal maltempo e causa del minore numero delle imbarcazioni presenti sulla linea di partenza.
Impeccabile l’organizzazione di Porto Lotti e del general manager Pier Mario Capurro, fondamentale l’apporto tecnico di Tullio Bigliazzi, Attilio Cozzani e Gianfranco Fialdini, determinante l'attività di comunicazione e consulenza di Mauro Cantini di Altamira che ha gestito il contatto con i media e tutte le risorse di visibilità per gli sponsor sul posto, attraverso l'allestimento di un “villaggio” di gazebo.
Porto Lotti ha vissuto due giornate importanti, con tanti ospiti illustri: grande partecipazione al galà gastronomico, molto apprezzato da tutti i presenti, svoltosi nell'atmosfera nel nuovo ristorante La Rada di Porto Lotti e nella spettacolare terrazza esterna che affaccia sulla piscina. Le portate sono state accompagnate dalla degustazione dei vini della Tenuta La Ghiaia di Sarzana.
Decisamente rilevante il montepremi estratto a sorte fra i partecipanti: orologi, biciclette, gommoni, giubbotti tecnici, cyclette, materiali di manutenzione, occhiali sole, corso di vela, soggiorni e molti altri;
in particolare il “premio dei premi”, uno scooter Yamaha XMAX 250, messo in palio dalla Lotti SpA.
Prestigiosi e numerosi gli sponsor che hanno creduto nell' evento.
Molto scenografica la coreografia che il porto in tutto il suo splendore ha riservato agli ospiti: sopra il villaggio di gazebo, sospesi a 20 metri di altezza due palloni giganti con il logo di Porto Lotti, illuminati all’interno per la notte.
Nel corso del briefing della regata è stato assegnato il premio “Velista della 100Vele” a Massimo Gherarducci, dell’equipaggio di Mascalzone Latino portacolori della Spezia nel Mondo.
La regata delle 100 Vele è stata gestita da un Comitato di Regata presieduto da Sandro Gherarducci, funzionario federale FIV di alto livello e da un team di comprovati professionisti, ospitati a bordo di “Lady Evelin”, uno scafo olandese in acciaio a due alberi di raro pregio, messo a disposizione dall'armatore, dott. Enrico Gabbai e Signora.
Come detto, le condizioni atmosferiche, che hanno condizionato diverse partecipazioni dai circoli più lontani, non hanno scoraggiato il trasferimento da Rapallo di Blu Reflection, uno splendido Jongert di 22 mt che ha contribuito, nella categoria Maxi, a dare risalto alla regata.
Particolarmente apprezzata la partecipazione del Cadamà, barca storica del Golfo Di Spezia e di Saquila splendido Ketch di 75 piedi che ha regalato immagini ed emozioni particolari.
La premiazione si è svolta nello scenografico salone conferenze alla presenza di una notevole quantità di pubblico, questo il dettaglio:
- il trofeo 100 Vele è stato vinto da ZIZI 2, imbarcazione vincitrice quest’anno del Trofeo Accademia Navale, del Trofeo Beniamino, del Trofeo Lions e del Gavitello d’Argento a Punta Ala. Il trofeo, una bussola del 1930 con vaschetta dell’olio e stoppaccio per la navigazione notturna.
- il Trofeo Porto Lotti, un quadro ad olio dell'artista Sandro Zingoni, riservato alle imbarcazioni che stazionano nel Marina, è stato assegnato all'imbarcazione Only You
- il Trofeo Mario Bergonzoli, mito spezzino della vela, offerto dalla società Vela, è stato assegnato allo skipper più giovane, Andrea Bigliazzi, già vincitore della Giraglia nel raggruppamento Orc Overall e Campione del Mondo universitario.
- il Trofeo 100Vele Maxi, consistente in un prestigioso libro della Rolex è stato vinto dalla splendida imbarcazione Bradamante.
Per dovere di cronaca i vincitori delle altre categorie sono :
Tav<10 Zio Titti, TAV>10 Amaran, Trofeo Dufour Raffica II, Orc A QQ7,Orc B-C Eugenia.
Un particolare riconoscimento va al dott. Giorgio Balestrero che ha permesso di utilizzare il sistema di classifica TAV (tutti a vela) da lui ideato, un ringraziamento anche alla Dott.ssa Roberta Talamoni che ha coordinato la gestione dei rating TAV.
Porto Lotti, forte della sua tradizione e amore per il mare si è dimostrato una location ideale per ospitare la ripartenza di questa mitica manifestazione: strutture, servizio e personale gestiti da un attento management hanno messo tutti a proprio agio. L' appuntamento per regatanti, sponsor e pubblico è al prossimo anno, con un po' di sole in più!
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica