Vela, Loro Piana Superyacht Regatta - La prima giornata di regate della Loro Piana Superyacht Regatta si chiude con la vittoria di Ganesha per la divisione Crusing e Highland Fling per i Perfomance. L'evento organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda in collaborazione con Boat International Media, ha preso il via ieri e si chiuderà sabato 11. Il tabellone overall provvisorio dei Cruising, scaturito dall'applicazione dell'handicap previsto dal sistema IRC, prosegue con il 2° e 3° posto di Unfurled e Visione, mentre quello delle barche Performance, anch'esso in tempo compensato, si completa con My Song. e Y3K. Quest'ultimo scafo risulta il migliore di oggi tra i Wally, sia in tempo reale che compensato.
Nelle categoria Cruising il più veloce a finire il percorso di oggi è stato Visione dell'armatore Hasso Plattner, mentre a ottenere il tempo migliore tra gli scafi Performance è stato proprio Highland Fling di Irvine Laidlaw.
Il vento da Ovest intorno ai 10 nodi, in aumento nel corso della regata, ha permesso alla flotta dei 27 super yacht di esprimere al meglio le loro potenzialità, valorizzando sia il carattere crocieristico dei Cruising, sia l'approccio più competitivo degli scafi iscritti nella categoria Performance, tra cui corrono i Wally.
Lo scenario unico offerto dall'Arcipelago di La Maddalena, con le sue acque cristalline e le isole granitiche a fare da boe naturali del campo di regata, ha fatto ancora una volta da sfondo alla manifestazione. Presieduto dal Principal Race Officer Peter Craig, il Comitato di Regata dello YCCS ha scelto per oggi un percorso di circa 30 miglia marine che ha portato le imbarcazioni verso nord fino a Barrettinelli di Fuori per poi ridiscendere in direzione del Golfo di Arzachena. Passato Capo Ferro i super yacht hanno costeggiato il Golfo del Pevero e hanno tagliato il traguardo davanti all'imboccatura del porto.
L'interesse che l'evento suscita ogni anno tra gli appassionati è dovuto in buona parte anche alla presenza di numerosi velisti di fama mondiale. A bordo di Magic Carpet 2 gareggiano ad esempio Jochen Schumann, nel ruolo di timoniere, e il francese Seb Col, mentre l'equipaggio di Higland Fling si avvale dell'esperienza di Peter Holmberg e Mike Toppa. Tra gli altri professionisti presenti anche velisti di Coppa America come il polacco Karol Jablonski, a bordo di Saudade, e il danese Jens Christensen, su Visione. Come non nominare infine l'italiano Tommaso Chieffi, a cui Pier Luigi Loro Piana ha affidato la tattica del suo My Song.
Rientrati in banchina gli equipaggi si sono ritrovati in Piazza Azzurra per il consueto refreshment organizzato dallo YCCS. La serata proseguirà poi alla Clubhouse con la cena per armatori.
Per domani sono previsti venti da Ovest intorno ai 20 nodi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata